Concerto per cori nell'Antica Pieve di San Vittore FOTO
Standing ovation per la "Schola Cantorum" di Calcio e Cividate diretta dal Maestro Consolandi.
Concerto per cori delle scuole di Sarnico, Cividate al Piano e Sarnico: un grandissimo successo per l'esibizione di domenica nella splendida antica pieve di San Vittore di Calcio.
Concerto per cori, standing ovation
A esibirsi sono stati il coro polifonico "Il Castello" di Sarnico diretto dal maestro Mario Carminati e la "Schola Cantorum" con le voci giovanili di Calcio e Cividate e la "Schola Cantorum" delle voci maschili di Calcio, entrambe dirette dal maestro Gian Luigi Consolandi. La serata è stata bellissima ed emozionante tanto che il pubblico ha partecipato moltissimo. Tant’è che alla fine del concerto i presenti si sono alzati in piedi ad applaudire.
Le musiche
Il coro di Sarnico si è esibito con musiche di Gregoriano, J. Van Berchem, PL da Palestrina, D.S. Bortniansky e P.I. Tchaikovsky. La Schola Cantorum ha eseguito canti di Gabriel Fauré e, per concludere, i cori si sono uniti in un unico canto delle opere di Vivaldi e Carl Orff.
La Schola Cantorum
Le voci bianche di Calcio e di Cividate al Piano, dirette dal Maestro Gian Luigi Consolandi formano, dall’anno 2009, un unico coro. L’origine dei due cori risale all’anno 2005: a Calcio le voci bianche nascono come sezione del coro “Schola Cantorum”, che il Maestro Gian Luigi Consolandi dirige sin dalla fondazione avvenuta nell’anno 1994. A Cividate al Piano si costituiscono in seno alla scuola primaria, nel la quale il Maestro svolge l’attività didattica. Numerose sono, ad oggi, le esibizioni in occasioni di concerti, rassegne, concorsi e messe cantate; talvolta unendo le forze dei due cori, ancor prima di riconoscersi sotto un’unica denominazione. Dal 2013 il coro giovanile collabora con la "Schola Cantorum" voci maschili di Calcio.