Artemide Zatti, un santo laico
È stato il primo Santo Salesiano laico: fu beatificato nel 2002 da papa Giovanni Paolo II, e canonizzato da Papa Francesco

Una mostra a Treviglio sulla storia del primo salesiano laico, recentemente canonizzato da Papa Francesco. A organizzarla è l’Istituto «Don Bosco» di Treviglio, che ha deciso così di celebrare e raccontare Artemide Zatti: il suo impegno umanitario e missionario.
Artemide Zatti: una mostra a Treviglio
Nato a Boretto (Reggio Emilia) nel 1880, coadiutore salesiano, Artemide Zatti è stato il primo Santo Salesiano laico: fu beatificato nel 2002 da papa Giovanni Paolo II, e canonizzato da Papa Francesco lo scorso 9 ottobre. I Salesiani di Treviglio hanno allestito l’esposizione all’ingresso della «casa» di via Zanovello «con lo scopo di far conoscere e ricordare questa figura che, come infermiere, dedicò la sua vita ai malati ed ai più poveri, in Patagonia, dopo aver sofferto sul stesso la malattia». La mostra sarà aperta sabato 4 febbraio dalle 14.30, e domenica 5 febbraio fino alle 12.30.