Treviglio

Al Filodrammatici di Treviglio la stagione prosegue a ritmo di musica

La prima parte è andata in archivio con un bilancio positivo grazie alla qualità della proposta

Al Filodrammatici di Treviglio la stagione prosegue a ritmo di musica
Pubblicato:

Continua la stagione teatrale al Teatro Filodrammatici, dopo una prima parte densa di spettacoli e con numerosi spettatori.

Teatro Filodrammatici

La prima parte della stagione teatrale al Filodrammatici è andata in archivio con un buon bilancio, grazie a una programmazione di qualità, che ha suscitato grande interesse.

"Siamo entusiasti di quanto abbiamo fatto fino a ora -  ha detto il presidente dell’associazione “Treviglio Arte e Cultura”, Erik Molteni -  e del rapporto di collaborazione costruito con l’Amministrazione comunale. Nel periodo tra settembre e dicembre c’è stata una grande partecipazione: più di 3.000 sono stati gli spettatori, 1.800 dei quali per assistere agli spettacoli dialettali molto importanti per l’identità culturale del territorio".

Un programma a ritmo di musica

Saranno otto gli spettacoli in programma da gennaio a maggio e la maggior parte dedicati alla musica. Il primo sarà in onore di Lucio Battisti: il 19 gennaio Vincenzo Rippa, medico trevigliese con radici trentine, accompagnato da Valerio Veronese e da Livio Macchia, chitarra e voce dello storico gruppo musicale "I Camaleonti", riproporrà in chiave acustica i pezzi più famosi del cantautore con storie e aneddoti interessanti. Il 9 febbraio ci sarà il concerto "Voyage on a Dance Floor" dei "The Abba Fever" che presenteranno un tributo al gruppo da cui prendono il nome.  L’1 marzo sarà poi la volta  di "Animali da Cortile", che  proporranno un concerto che ripercorre i grandi successi del rock, dagli Stones ai Dire Straits. Il 12 aprile sul palco salirà l’artista Alberto Bertoli che duetterà virtualmente con il padre Pierangelo, mentre il 10 maggio, ultimo spettacolo della stagione, ci sarà un concerto degli "80 BOYS" dedicato ai maggiori successi degli anni Ottanta. Il cartellone prevede inoltre per il 9 marzo una serata di balletto con "PROBALLET", una compagnia di danza contemporanea sanremese che ha aperto una succursale nel territorio bergamasco e che si esibirà in tre coreografie sulle note di Vivaldi, Chajkovskij e Morricone. Il 23 marzo sarà messa in scena da Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio la commedia brillante "Un ladro in casa" e il 19 aprile la "Compagnia del Bacio" torna a Treviglio con un nuovo spettacolo da titolo "Tesoro, non è come sembra!".

Il sindaco: "Siamo la città dei due teatri"

Durante la presentazione della stagione teatrale, tenutasi martedì pomeriggio, erano presenti, oltre a Molteni, anche il direttore artistico del Teatro, Alberto Galli, che ha descritto tutti gli spettacoli, e il sindaco di Treviglio Juri Imeri, che si è detto soddisfatto del lavoro fatto in sinergia tra l’Amministrazione, il Teatro Filodrammatici e il Tnt. "La doppia offerta dei due teatri - ha detto  Imeri con orgoglio - non divide il pubblico, anzi, lo allarga. Treviglio è diventata ormai la città dei due teatri". Per ogni spettacolo si possono acquistare i biglietti sul sito del teatro www.teatrofilodrammacicitreviglio.it o in loco a partire da un’ora prima dell’inizio della performance o negli orari di apertura.

Seguici sui nostri canali