Cultura

Buon compleanno Museo Verticale!

Cinque domeniche di eventi speciali per festeggiare il secondo anniversario del museo della torre campanaria che ricorre il 15 ottobre

Buon compleanno Museo Verticale!
Cultura Pubblicazione:

 

Buon compleanno Museo Verticale. A ottobre cinque domeniche di iniziative speciali... in alta quota.

Il mese del Museo Verticale

Ottobre è il mese del Museo Storico Verticale di Treviglio. TreviglioMusei e il Comune hanno organizzato un ricco programma di visite speciali alla torre civica campanaria per festeggiare al meglio i due anni del museo verticale. Tutte e cinque le domeniche di ottobre ospiteranno un evento straordinario.

Nonni e nipoti

Come festeggiare la Festa dei nonni? Semplice, con una gita sui tetti di Treviglio. Il 1 ottobre partirà la prima iniziativa con le salite al campanile dedicate in particolare ai nonni e ai nipoti. Si potrà visitare il museo (visite guidate alle 15, 16.30 e 18 a prezzi speciali) con letture divertenti a cura della Bibliocuccioli. Per finire: tè e biscotti.

Secondo compleanno

Domenica 15 ottobre sarà il secondo anniversario dell'apertura del Museo Verticale e si festeggerà con un brindisi in alta quota (visite guidate alle 16, 17 e 18). L'8 ottobre, invece, il museo avrà come ospite una dama che, accompagnando i visitatori in un viaggio suggestivo nel passato, racconterà storie e aneddoti sulla città e i suoi abitanti (visite guidate alle 15, 16.30 e 18).

#DomenicaAlVerticale

Il 22 ottobre sarà, invece, la giornata social del Museo Verticale: tutti i visitatori saranno invitati a scattare foto e a condividerle sui social network con l'hashtag #DomenicaAlVerticale. Quel giorno in città arriveranno gli appassionati di fotografia del gruppo IgersBergamo per una visita tutta a base di "social".

Incrocio di cultura

Domenica 29 ottobre Museo Verticale e AgriMuseo orizzontale saranno i protagonisti di un pomeriggio ricco di cultura: dopo ogni visita (ore 16, 17 e 18) sarà possibile percorrere le tappe dell'AgriMuseo orizzontale da Piazza Manara fino a Castel Cerreto.

Come partecipare

È già possibile prenotare le visite direttamente dal sito: www.treviglio.18tickets.it. Biglietti: 5 euro per gli adulti, 4 euro (ridotto) per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, 7 euro per le famiglie (un adulto e un ridotto). Per info: ufficio Cultura all'interno della Biblioteca Civica tel. 0363 317502 - 06 (trevigliomusei@comune.treviglio.bg.it).

Seguici sui nostri canali