Cronaca
Verdellino

Vaccinazione antinfluenzale per gli over 65 al Centro sociale

Tre i medici di base che si sono resi disponibili per tutto il mese di novembre.

Vaccinazione antinfluenzale per gli over 65 al Centro sociale
Cronaca Media pianura, 09 Novembre 2020 ore 09:40

La campagna vaccinale 2020 è finalmente partita: dopo settimane di incomprensioni, ritardi e polemiche le prime dosi del vaccino antinfluenzale sono state rese disponibili. I primi a essere sottoposti al vaccino, insieme a operatori sanitari e malati cronici, ci saranno gli over 65 che a Verdellino potranno contare sulla disponibilità di tre medici.

Vaccinazione antinfluenzale al Centro sociale

E' iniziata anche a Verdellino, ai primi del mese, la campagna vaccinale promossa con Ats Bergamo e la collaborazione di tre medici di medicina generale che operano in paese. Si tratta del dottor Antonio Rossignoli, del dottor Tonino Bonomo e del dottor Donato Minutella (entrato in servizio la scorsa settimana).

Saranno loro a gestire la vaccinazione degli over 65 che potranno prenotare il proprio vaccino direttamente con i medici. Le vaccinazioni si terranno al Centro sociale di via degli Oleandri, messo a disposizione dall'Auser di Verdellino, per tutto il mese di novembre il sabato mattina, il martedì mattina e il giovedì pomeriggio.

Vaccini per gli over 65

"Si partirà con la vaccinazione degli over 65 - ha spiegato l'assessore al Sociale Elena Aldegani - quella che prima veniva effettuata in ambulatorio dai medici si sposterà quindi al Centro sociale dove siamo riusciti a organizzare spazi a norma. Ci saranno inoltre i volontari della Protezione civile che gestiranno il triage e vigileranno sul corretto rispetto di tutte le misure anti contagio".

La stima è che verranno effettuati circa 60 vaccini al giorno.

"Ringrazio di cuore i volontari della Protezione civile, il presidente dell'Auser Nello di Giovanni e l'Ufficio Servizi alla personale - ha concluso - senza il loro impegno e il loro lavoro non sarebbe possibile organizzare servizi efficienti per i cittadini".

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali