Una nuova scuola dell’infanzia con l’imu delle «Acciaierie»

Il sindaco di Cortenuova,Gianmario Gatta lunedì sera durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale ha annunciato il nuovo progetto che darà al paese una nuova scuola dell'infanzia.

Una nuova scuola dell’infanzia con l’imu delle «Acciaierie»
Romanese, 04 Agosto 2018 ore 11:30

Il sindaco di Cortenuova,Gianmario Gatta lunedì sera durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale ha annunciato il nuovo progetto che darà al paese una nuova scuola dell'infanzia.

Fondi dalle tasse

A finanziare i lavori sarà il rimborso dell’IMU e della TASI non versate nei precedenti anni dell’area ex Acciaierie (ora acquisita dalla MD S.p.A.), fissato dal curatore fallimentare a 523 000 euro. Il progetto prevede il rinnovamento dell’ex scuola primaria in favore di una struttura che applicherà il sistema integrato di istruzione di bambini dagli zero ai sei anni: oltre alle consuete sezioni è contemplata l’aggiunta del nido, che ospiterà fino a dieci bambini, e della sezione primavera, con altri dieci posti.

La scuola del futuro

Il nuovo edificio sarà omologato secondo la normativa antisismica in vigore e comprenderà, oltre alle aule, una zona sonno, un’area ristorazione, il refettorio e i servizi.«Questo è il più importante degli interventi che finalmente potremo realizzare grazie al ricavato di questa entrata straordinaria – ha detto il sindaco Gianmario Gatta - crediamo che per il nostro piccolo paese sia un salto di qualità».

La minoranza

Un’iniziativa condivisa ma che genera comunque qualche preoccupazione, come quella messa in luce dal consigliere di minoranza Romualdo Natali, il quale si augura che la somma prevista sarà di fatto sufficiente per la realizzazione della nuova scuola per l’infanzia e non ci sia il rischio di incorrere in spese aggiuntive. Una perplessità, questa, sorta in seguito ai problemi riscontrati nella realizzazione dell’attuale scuola primaria Margherita Hack, per la quale saranno necessari nuovi interventi strutturali. Leggi di più su Romanoweek in edicola.

Torna alla home

Seguici sui nostri canali