Un autunno caldo di eventi a TreviglioFiera

Archiviato un settembre intenso di appuntamenti con oltre 9mila visitatori e 500 operatori economici

Un autunno caldo di eventi a TreviglioFiera
Pubblicato:

Archiviato un settembre intenso di appuntamenti con oltre 9mila visitatori e 500 operatori economici, TreviglioFiera è pronta a inaugurare un autunno caldissimo di eventi.

TreviglioFiera ingrana la marcia

“Siamo estremamente soddisfatti dei risultati sin qui ottenuti - commenta Alberto Capitanio, direttore di CF NEXT srl incaricata della gestione del polo fieristico trevigliese - TreviglioFIERA gode di una posizione invidiabile e offre servizi business di alto livello, consentendo alle numerose e importanti aziende di Treviglio e della Pianura Bergamasca di organizzare i propri meeting, congressi, incentive e presentazioni di prodotti a pochi passi dalla sede aziendale, senza la necessità di spostarsi a Milano o in altre città principali. La continua crescita dell'interesse da parte delle imprese del territorio verso questa moderna e funzionale struttura espositiva e congressuale ci responsabilizza a migliorare la qualità dei servizi offerti. Nei prossimi mesi ospiteremo le convention di importanti aziende multinazionali e un significativo evento business con Matching e Gruppi Tematici, con la partecipazione di esperti di livello internazionale. Non trascuriamo, inoltre, l'importanza del pubblico e dei visitatori. Oltre a confermare le principali rassegne dell'anno scorso, nel 2023 abbiamo programmato ben 12 nuove manifestazioni che danno nuovo impulso economico all'intero territorio. È prioritario per TreviglioFIERA coinvolgere il territorio, per creare insieme valore e stimolare flussi economici e turistici finora inesplorati”.

"Un calendario sempre più intenso"

Dalla passione per i motori con la prima edizione di Automotostar, il Veteran Car Trophy e il Memorial Massimo e Franco Tomasini ai molti convegni. Il tutto nell’ambito di una politica green gli eventi più partecipati di settembre hanno ottenuto la classificazione Carbon Neutral grazie alla compensazione delle emissioni di CO2 prodotte.

“Abbiamo sempre creduto in TreviglioFIERA e adesso che abbiamo superato la fase di incertezza del Covid, nel quale il polo si è comunque rivelato fondamentale, i numeri confermano il grande potenziale di uno spazio che mancava in tutta la Pianura – commenta il sindaco Juri Imeri – La diversa tipologia di eventi, l’utilizzo anche promiscuo degli spazi, i dati sulle presenze e l’indotto generato sono significativi della versatilità del nostro polo e del volano economico che può rappresentare: il calendario è sempre più intenso e le opzioni arrivano già al 2025, a conferma di un forte e crescente interesse verso la città e il territorio. Il nostro compito è quello di valorizzare sempre più le sinergie e soprattutto, con il nuovo padiglione che stiamo definendo nel progetto, rendere sempre più Treviglio e la Pianura attrattive per tutto il mondo dell’impresa, dal commercio all’agricoltura, dall’artigianato all’industria, senza dimenticare i servizi e il mondo prezioso dell’associazionismo. Ed è bello sottolineare anche il ruolo di ‘incubatore di fiere’ che uno spazio come il nostro sta rappresentando, a supporto e integrazione del sistema fieristico regionale”

I prossimi appuntamenti

Il programma delle manifestazioni da ottobre a dicembre di TreviglioFIERA è ricchissimo di iniziative, che spaziano dagli eventi aziendali e business, all’attività di intrattenimento per giovani e bambini, a qualificati eventi dedicati al vino e ai distillati e a importanti rassegne dedicate agli animali e al crescente mercato che si sta sviluppando attorno all’affezione degli animali domestici.

International Cat Show AnfiLombardia

La sezione lombarda dell'Associazione Nazionale Felini Italiana, la più importante associazione felina italiana riconosciuta dal Ministero, organizza per la prima volta in fiera la manifestazione International Cat Show AnfiLombardia il 21 e 22 ottobre. Si tratta di un importante evento internazionale che vedrà la partecipazione di oltre 200 gatti di 20 razze diverse, presentati da allevatori provenienti da tutta Europa.

Treviglio Orienta

Il Comune di Treviglio in collaborazione con TreviglioFIERA organizza la nona edizione di Treviglio Orienta il 28 e 29 ottobre, con la partecipazione di oltre 20 scuole del territorio e un ricco e articolato programma di approfondimento finalizzato a presentare la ricchezza del programma formativo delle scuole e le opportunità di crescita personale e professionale dei nostri ragazzi e del territorio.

Meeting

A inizio novembre TreviglioFIERA torna a parlare di impresa con l’evento organizzato in occasione del quinto anniversario della presenza di una importante multinazionale sul territorio. Altre due importanti imprese industriali della provincia hanno scelto la location di TreviglioFIERA per organizzare il loro meeting aziendale a dicembre fondendo tradizione e tecnologia favoriti anche dall’estrema accessibilità della struttura. E anche una storica realtà del territorio ha scelto di organizzare in fiera l’evento pre-natalizio dedicato ai dipendenti e collaboratori.

Business Matching e Thematic Groups

Per l’attività Business spicca anche il primo Business Matching e Thematic Groups organizzato da Pianura Network la rete delle imprese della pianura lombarda programmato il 7 e 8 novembre e che vedrà la partecipazione di oltre 200 aziende del territorio e autorevoli relatori e rappresentanti istituzionali che favoriranno la discussione e la condivisione delle esperienze in tema di Decarbonizzazione e Efficientamento dei consumi energetici e riduzione delle emissioni, Finanza d’Impresa dal settore bancario alla quotazione delle PMI, Innovazione e Digitale e il grande tema della ricerca e valorizzazione del capitale umano e welfare aziendale.

TreVino la fiera-mercato dei produttori di vino italiani

Dopo il grande successo dello scorso anno, torna TreVino, l'originale manifestazione dedicata al mondo dei produttori di vino italiani, che rappresenta un punto di eccellenza nella programmazione fieristica della Fiera di Treviglio. Quest'anno saranno presenti oltre 110 produttori qualificati provenienti dalle principali zone enologiche italiane, con l'obiettivo di superare il record di 6.500 visitatori dello scorso anno. Lo stesso percorso di successo è stato seguito anche dalla fiera dedicata ai produttori di gin artigianale italiani, "Ginnaio", che è stata lanciata a gennaio a Treviglio e che quest'anno sarà replicata sia a Treviglio che in altre importanti fiere italiane. Questo è un segno tangibile del contributo che la fiera trevigliese sta apportando al mercato fieristico regionale.

Pet & Co. Expo

Il weekend dell’11 e 12 novembre si terrà la prima edizione di Treviglio Pet & Co. Expo, un evento imperdibile per tutti coloro che desiderano scoprire le ultime novità, prodotti innovativi e servizi dedicati al benessere degli animali domestici. L'esposizione includerà conferenze specializzate e attività interattive che permetteranno ai partecipanti di approfondire le ultime tendenze del settore, incontrare esperti e condividere l'amore per i nostri amici a quattro zampe.

Bimbilandia

Altra novità di quest’anno il lancio di Bimbilandia il primo festival interamente dedicato ai bambini, con l’allestimento di attrazioni, giochi, gonfiabili e laboratori didattici a disposizione dei bambini e delle famiglie, senza limiti di tempo e tutti compresi nel prezzo d’ingresso, dove parte del ricavato sarà devoluto ad iniziative di solidarietà sul territorio.

Italian Championship 2023 (campionato italiano di Speedcubing)

Dall'8 al 10 dicembre Treviglio sarà invece il cuore del più importante campionato italiano di Speedcubing, una disciplina sportiva in cui i concorrenti si sfidano per risolvere il cubo di Rubik (e altri twisty puzzle) nel minor tempo possibile. La manifestazione, denominata Italian Championship 2023, è ufficialmente organizzata dalla World Cube Association e rappresenta il punto culminante dell'anno per gli appassionati italiani. La scelta di Treviglio come sede dell'evento è stata accolta con grande entusiasmo dai 300 partecipanti provenienti da ogni angolo del paese, tanto che le iscrizioni si sono chiuse in pochissimi giorni.

Seguici sui nostri canali