Ubriaca al volante, patente confiscata in via Cavour. Imeri: "Ora controlli anche in borghese"
Rischia fino a seimila euro di multa.
![Ubriaca al volante, patente confiscata in via Cavour. Imeri: "Ora controlli anche in borghese"](https://primatreviglio.it/media/2022/12/treviglio-polizia-locale-nuovo-mezzo-unita-mobile-unita-cinofila-web-420x252.jpg)
Era ferma in seconda fila, e bloccava così il traffico in via Cavour. È per questo che una donna, in evidente stato di ebbrezza al volante, ha attirato nel tardo pomeriggio di ieri l'attenzione della Polizia locale di Treviglio.
Incidente in via Cavour a Treviglio
Tutto è cominciato quando gli agenti hanno rilevato un insolito traffico lungo la circonvallazione interna, tra via Cavour e piazza Cameroni. La causa era l'auto guidata dalla signora, ferma in mezzo alla strada dopo aver urtato con altro veicolo regolarmente in sosta lungo il margine destro della strada: dopo essere ripartita al semaforo, ha lentamente sbandato verso destra, fino a finire contro le altre auto. Nessun ferito, fortunatamente, ma la Polizia locale ha voluto vederci chiaro e ha proceduto alle analisi di rito. Il tasso alcolemico della donna risultava superiore a 1,5 g/l, decisamente oltre il limite. Da qui la denuncia e la confisca della patente. Ora rischia un'ammenda fino a seimila euro. A ricostruire la dinamica dell'incidente sono state utili anche le telecamere di recente installazione nella zona.
"Quanto successo ci permette di confermare la bontà degli ausili tecnologici di cui la polizia locale dispone" afferma il comandante del Corpo Giovanni Vinciguerra.
Imeri: "Controlli anche in borghese"
Anche il sindaco Juri Imeri annuncia che "quanto accaduto conferma la necessità di programmare verifiche sempre più strutturate nell'ambito della sicurezza stradale che è un bene primario che richiede il massimo impegno, in piena collaborazione con tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio. I controlli potranno essere eseguiti anche in borghese, per contrastare l'abuso degli strumenti elettronici durante la guida, circostanza che assieme alla velocità non moderata ed alla guida in stato di alterazione rimangono tra le principali cause di sinistri stradali. E noi abbiamo il dovrre di tutelare le persone che vivonoe frequentano la nostra città".