Commenti su: Treni cancellati e poche carrozze, pendolari come sardine FOTO

Franco Villa

Trenord si dimostra incapace di erogare una gestione quotidiana del trasporto ferroviario per i pendolari. Il treno 2077 Milano-Verona delle 17:25 di oggi 31 10 2018, cioè la sera prima del ponte di ben 4 giorni, è stato erogato con sole 5 carrozze a due piani, quando normalmente viaggia con 6 carrozze la cui capienza comunque stenta a gestire l'utenza pendolare. Con la presenza di vacanzieri, turisti e pendolari settimanali, il treno era saturo 10 minuti prima di partire, con passeggeri e bagagli enormi stipati nei vestiboli e nei corridoi. Molti, come me, hanno dovuto rinunciare e sprecare dai venti ai quaranti minuti (oltre il resto del viaggio) per raggiungere altre stazioni e prendere treni in partenza molto più tardi o molto più lenti (come i suburbani per Treviglio). Il 2077 ha accumulato 15 minuti di ritardo; il successivo 2090 Milano-Brescia delle 17:50 ha accumulato 20 minuti di ritardo. Questo NON ACCADE DURANTE LE EMERGENZE COME IL MALTEMPO: ACCADE OGNI GIORNO DI OGNI SETTIMANA ORMAI DA MESI.