Viabilità

T-Red campione di multe: installato il contasecondi del giallo

Novità all’incrocio sulla Sp 498 ex statale Soncinese a Romano, dopo l’ecatombe di multe emesse nei primi mesi per il passaggio dell’incrocio con la luce dei semafori rossi.

T-Red campione di multe: installato il contasecondi del giallo
Pubblicato:
Aggiornato:

Novità all’incrocio sulla Sp 498 ex statale Soncinese a Romano, dopo l’ecatombe di multe emesse nei primi mesi per il passaggio dell’incrocio con la luce dei semafori rossi.

Installato il contasecondi

Il Comune di Romano ha deciso di installare un contasecondi presso il semaforo all’incrocio tra via Isonzo, via Albarotto e la Strada Statale Soncinese. Il contasecondi entra in funzione con la luce gialla, e informa visivamente gli automobilisti del tempo a disposizione prima che scatti il rosso. Quello della luce gialla al semaforo è sempre stata una causa aperta tra gli automobilisti e il Comune. Infatti tanti cittadini sanzionati hanno contestato la multa asserendo di aver attraversato l’incrocio con la luce gialla per poi fermarsi in attesa di svoltare verso il centro paese.

Pioggia di sanzioni

Dopo soli due mesi dall’installazione delle telecamere il Comando della Polizia locale, dopo aver visionato i video ha staccato una media di venti sanzioni al giorno ad automobilisti passati con il rosso. Nel mese di luglio 2020 sono state 560 le sanzioni emesse, numero cresciuto nel mese di agosto, dove appunto al media giornaliera ha visto compiere almeno venti infrazioni. Il Codice della strada prevede che la sanzione per non aver rispettato lo stop al semaforo con il rosso è di 167 euro con decurtazione di sei punti dalla patente. Se moltiplicato per le sanzioni messe genera un totale teorico di 195 mila e 390 euro.

Sicurezza stradale

“Questo dispositivo è stato introdotto per migliorare la sicurezza stradale, permettendo agli automobilisti di avere una chiara percezione dei tempi del semaforo. - hanno detto gli amministratori - Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, il contasecondi calcola esclusivamente il tempo della luce arancione e non quello del rosso o del verde. Un piccolo intervento per una viabilità più sicura per tutti”.

Commenti
Manuel

Il contasecondi col giallo è inutile. Ci sono semafori con contasecondi sia allo scattare deel verde che per il rosso. Se si vuole salvaguardare la sicurezza questa è la soluzione . Se si vuol far cassa è un altro conto.

Ennio

Un semaforo è di per sé un serio regolatore del traffico che deve regolare questo così da impedire incidenti e code. Secondo me, OGNI SEMAFORO di questo mondo dovrebbe avere il contasecondi PER OGNI COLORE che presenta. Inoltre, ci si dovrebbe ricordare che passando col giallo IN UN TEMPO FISSO, NON VARIABILE SECONDO LA MODA, si ha copertura dopo 5 metri, se non sbaglio, quindi passando col giallo si dovrebbe vedere di passare e non restare fermi dopo la linea di stop, scena che vista in foto in un secondo tempo, darà visione di come COL ROSSO eravamo ancora in pieno incrocio. Ma quello che più mi dà pensiero e rabbia è che i tutori della legge, A VOLTE, siano i primi a creare FREGATURE al cittadino già tartassato in mille modo, mirando troppo spesso, più a riempire la cassa comunale che a far fluire il traffico o a comunicare riparazioni del manto stradale, spesso deplorevole. Gli organi di polizia non devono essere aguzzini del cittadino, ma DOVREBBERO ESSERNE i tutori.

Luigi

CON LA LUCE GIALLA - Il contasecondi giallo dovrebbe essere installato obbligatoriamente nelle intersezioni urbane dove sono stati presenti sistemi che rilevano un eventuale passaggio con il rosso quando la durata della luce gialla è importata su un tempo inferiore a 5 secondi.

Luigi

Nessuno ha menzionato che oltre allla installazione del contasecondi, è stato allungato il tempo del giallo, da 4 secondi a 5 secondi. Secondo me il semaforo con rilevatore aveva un duplice funzione: multare chi passava con il rosso e vi garantisco che molte auto lo facevano, e fare un po' di cassa , se non fosse così, non si spiega la tendenza a lasciare a 4 secondi poi a 5 il tempo del giallo? Non poteva essere più "comodo"? Peggio di questo è il semaforo delle Galeazze, Li all' inizio lo avevamo tarato a 3 secondi, chiaro l'intento no!

Bruno Tonielli

Il contasecondi non deve scattare con il giallo, ma dovrebbe indicare quanto manca, a semaforo verde, per il passaggio al giallo. Infatti quando si arriva al semaforo verde non si sa quando passerà a giallo e non ci si può fermare con il verde. Solo così si farebbe una cosa intelligente, ma dubito che si faccia.

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali