Romano

Senza mascherina davanti al bar: per evitare la multa si mette in grossi guai

Oltre alla multa da 400 euro, a suo carico ora c'è anche con una denuncia penale.

Senza mascherina davanti al bar: per evitare la multa si mette in grossi guai
Pubblicato:
Aggiornato:

Per evitare una multa da parte della Polizia locale rischia una condanna penale da uno a cinque anni, per il reato di false generalità a un pubblico ufficiale. Succede a un 62enne di Romano, F.L., che domenica è stato soggetto a un controllo di routine da parte della Polizia locale cittadina, mentre sostava davanti a un bar senza la mascherina addosso, in evidente violazione di diverse disposizioni contro la diffusione del Coronavirus. Pensando di farla franca, quando gli agenti  gli hanno chiesto di presentare i documenti ha detto di non averli con sé, e ha fornito un nome falso. Ma la bugia è durata poco.

Il controllo davanti al bar

Tutto è cominciato con un controllo da parte degli agenti del Comando cittadino davanti al bar "Anna" di via Montegrappa. F.L. era senza mascherina, insieme ad altre persone che sono state tutte identificate. Quando però è arrivato il suo turno, l'uomo ha pensato di poterla sfangare spiegando di non avere i documenti con sé. Non è chiaro come si sia qualificato, ma la titubanza sulle proprie generalità deve aver ricordato agli agenti il memorabile sketch su Ayeye Brazorf, di Aldo, Giovanni e Giacomo. Tant'è che appena arrivati in comando hanno approfondito. Dall'analisi delle telecamere di sorveglianza e da una breve indagine, è emerso il vero nome di F.L., che quindi, poche ore dopo, si è visto arrivare a casa la pattuglia che pensava di aver fregato. Con la sua multa per il mancato uso della mascherina (400 euro), ma anche con una denuncia penale.  Ora come si chiami e perché abbia mentito lo dovrà spiegare al giudice.

TORNA ALLA HOME