Ragazzi delle medie guide turistiche per un giorno

Un progetto che coinvolge i ragazzi della scuola media, che ha preso avvio un anno fa e che è stato confermato anche per quest'anno. Stamani la prima "lezione" tenuta dal primo cittadino Beatrice Bolandrini.

Ragazzi delle medie guide turistiche per un giorno
Pubblicato:
Aggiornato:

Un  progetto che coinvolge i ragazzi delle medie, che ha preso avvio un anno fa e che è stato confermato anche per quest'anno. Stamani la prima "lezione" tenuta dal primo cittadino Beatrice Bolandrini.

Guide turistiche per un giorno

Un po' meno sindaco e un po' più guida turistica. Così il primo cittadino Bolandrini ha accolto i ragazzi della scuola media stamattina a Palazzo Visconti a Brignano. Ad assistere alla lezione-guida sono stati una ventina di studenti, i quali hanno appreso come poter spiegare a potenziali visitatori le bellezze di Palazzo Visconti. I ragazzi, accompagnati dai professori Odilla Lorenzi  e Francesco Bergami sono stati molto entusisti della giornata e ora sono pronti a mettere in pratica ciò che hanno appreso.

Un'iniziativa nata un anno fa

L'iniziativa è nata un anno fa, in occasione della giornata del Fai. Allora alcuni ragazzi delle medie si sono prestati ad essere dei brillanti ciceroni. Hanno mostrato infatti le bellezze artistiche del Palazzo ai visitatori giunti da ogni dove. Una  prova non certo semplice, vista l'età delle guide. Ma che è stata superata egregiamente, ecco perché quest'anno è stato deciso di riproporla.

"Un po' di agitazione, ma tanta voglia di fare"

Sebbene quest'anno non ci sia una giornata del Fai, si è pensato di istituire un evento ad hoc. Un momento in cui i ragazzi potranno dimostrare di aver appreso correttamente il lavoro di guida turistica. L'obiettivo principale del progetto è quello di riuscire a parlare di fronte ad un pubblico di estranei, fornendo delle informazioni di un certo livello. "I ragazzi sono un po' agitati - ha spiegato Lorenzi - però sono pure entusiasti. In primis perché hanno visto il lavoro eccellente di un anno fa svolto dai loro compagni e inoltre perché, in fondo, Palazzo Visconti si conosce, ma mai bene come può fare una guida turistica".

Tre mesi per prepararsi

E così nella lezione di stamattina i ragazzi hanno potuto apprendere alcune nozioni tecniche di ambito artistico, storico e culturale. Ora restano tre mesi per padroneggiarle e infine esporle ai visitatori della mostra. "Da qui a giugno utilizzeremo un'ora a settimana - ha concluso Lorenzi - l'ora che solitamente dedichiamo al teatro per preparare i ragazzi al meglio. Una volta che le nozioni saranno certe ci sarà pure una prova a Palazzo, per essere pronti per la prima". Insomma l'appuntamento è fissato per il 3 giugno. Un'occasione unica per i ragazzi per mettersi alla prova. Non bisogna mancare!