Mauro, il vigile del fuoco che la città non ha dimenticato
Domenica mattina si è svolta la seconda edizione del memorial dedicato al pompiere scomparso tragicamente nel 2021.

Domenica mattina si è svolta la seconda edizione del memorial dedicato a Mauro Nicoli, pompiere scomparso tragicamente a Romano nel 2021.
Due passi con Mauro
Una grande festa all'insegna dello sport e della vita sana, quella che si è svolta domenica mattina in occasione della seconda edizione del Memorial "Due passi con Mauro". L’evento è nato l'anno scorso per ricordare Mauro Nicoli, il vigile del fuoco deceduto dopo esser stato investito. Tanta la partecipazione che ha confermato la popolarità del compianto Nicoli. Domenica mattina infatti sono stati più di mille gli sportivi che hanno completato i percorsi della manifestazione.
Due anni fa la tragedia
Era martedì 16 febbraio 2021 quando il vigile del fuoco Mauro Nicoli stava percorrendo il sottopasso in direzione del centro, in sella alla sua bicicletta, quando arrivato in fondo alla discesa, per ragioni da accertare ha improvvisamente perso il controllo della bicicletta, ed è finito contro il guardrail che costeggia il tunnel. È caduto poi a terra in mezzo alla carreggiata. Pochi secondi, nemmeno il tempo di rialzarsi, e alle spalle è arrivata una Opel grigia, che imboccando a sua volta il sottopasso non ha potuto evitare l'impatto. Il giovane ciclista è stato travolto in pieno ed ha riportato gravissime lesioni interne. Per questo, nonostante all'arrivo dei soccorsi fosse ancora sveglio, le sue condizioni sono peggiorate con il passare delle ore. Trasportato con l'elisoccorso, in codice rosso, al Papa Giovanni XXIII di Bergamo, è spirato nello stesso pomeriggio in ospedale.
Il ricordo degli amici
Domenica alla manifestazione era presente Valerio Bordegari, nelle vesti ufficiali di comandante del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Romano, organizzatore dell’evento e amico di Mauro Nicoli. "Innanzitutto voglio ringraziare i tanti partecipanti che insieme a noi hanno ricordato l’amico Mauro – ha detto – Ringrazio le associazioni di Romano, gli alpini, i Carabinieri in congedo, la Protezione Civile e la Croce Rossa per il contributo dato alla realizzazione dell’evento. Un ringraziamento speciale va a Massimiliano Vanoni per il grande lavoro svolto e a Pietro Giavera, direttore della Mondi, che domenica con il suo intervento ha ricordato Mauro, il suo altruismo e la sua umanità”.






