Romano

Marciapiede ostruito dal dehors di un bar, i pedoni per passare devono saltare i vasi

Una situazione di disagio nel piazzale antistante alla stazione ferroviaria cittadina

Marciapiede ostruito dal dehors di un bar, i pedoni per passare devono saltare i vasi
Pubblicato:

Una situazione di disagio nel piazzale antistante alla stazione dei treni di Romano.

Una nuova area fitness

Chili di troppo da smaltire dopo le festività natalizie? Ora c’è una soluzione totalmente gratuita nel piazzale della stazione dei treni, un nuovo centro fitness a cielo aperto dove si può praticare : "il salto dei vasi" e "l’arrampicata sul dehors". Si dice che bisogna sempre trovare un lato buono in tutte le situazioni, e quello sportivo, di benessere wellness potrebbe essere l’unico per i pedoni e ciclisti che in questi giorni si trovano a transitare per la pista ciclo pedonale adiacente al silos interrato in piazzale Calvi nell'area della stazione dei treni di Romano. Qui infatti da settimana scorsa nell'area condominiale adiacente al parcheggio sono stati posizionati dei vasi fioriere che delimitano la proprietà privata del palazzo.

Passaggio ostruito

Un’operazione normale, legittimata dal diritto dei condomini di delimitare l’area di loro proprietà ma che per la situazione in essere, da anni, ha fatto emergere una problematica alquanto seria. L’area condominiale infatti corrisponde alla metà del marciapiede adiacente al parcheggio, l'altra metà infatti è di proprietà comunale ed ha la funzione di essere una pista ciclo pedonale, utilizzata da tanti pedoni e ciclisti che transitano quotidianamente nell'area della stazione. Su di essa però all'altezza di un bar, da qualche anno è stato posizionato un dehors che ne occupa tutta la superficie relativa alla pista ciclo pedonale comunale. Fino a qualche giorno fa il problema per i passanti, sia essi appiedati o in bicicletta non esisteva, perché essendo tutto aperto questi transitavano sull'area di pertinenza condominiale ma ora, con la delimitazione della proprietà del palazzo, corredata da tanto di cartelli, all'altezza del dehors, il passaggio risulta chiuso. Il condominio ha fatto valere il proprio diritto di delimitare la propria area di pertinenza, un primo passaggio che non esclude in futuro l’installazione di una vera e propria recinzione.

Il Comune

L’ostacolo per il passaggio dunque è rappresentato dal dehors , una problematica che il Comune sta analizzando in attesa di trovare una soluzione efficace.

"Stiamo affrontando la questione con attenzione. Gli uffici comunali stanno analizzando tutta la documentazione relativa all’autorizzazione dell’installazione del dehors - ha detto il sindaco di Romano Gianfranco Gafforelli - Se si dovesse accertare che l’area ciclo pedonale è effettivamente ostruita, la nostra intenzione è di procedere alla rimozione del dehors, salvo che non venga verificata la regolarità di tutta la pratica. Prevediamo di avere una risposta chiara entro una settimana e stiamo valutando anche la questione dal punto di vista giuridico per garantire una decisione corretta sotto ogni punto di vista".

Nel frattempo che il Comune trovi la soluzione per aprire di nuovo il passaggio sulla pista ciclo pedonale di sua pertinenza i pedoni e i ciclisti possono sfruttare la situazione e transitare saltando i vasi dopo aver scalato il dehors, una sana attività fitness a costo zero.

Seguici sui nostri canali