Malanchini: "Quattro milioni contro il dissesto idrogeologico"

La metà dei fondi per la Valle di Astino.

Malanchini: "Quattro milioni contro il dissesto idrogeologico"
Pubblicato:
Aggiornato:

“In arrivo in Bergamasca 3,9 milioni di euro per la realizzazione di una serie di progetti contro il dissesto idrogeologico: lo sblocco delle risorse da parte del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, già deciso dal precedente Governo, servirà per risolvere numerose criticità rilevate sul territorio lombardo, dove in totale arriveranno 28 milioni di euro”. Così  Giovanni Malanchini, Consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia.  Non ci sono fondi per la Bassa: le emergenze finanziate sono tutte in valle, da Bergamo a Branzi, fino a San Pellegrino.

La metà dei fondi per la valle di Astino

“A Bergamo 2.012.867 euro serviranno per mettere in campo interventi per la mitigazione delle problematiche idrauliche nella valle di Astino. Altri 450 mila euro – spiega - saranno destinati alla messa in sicurezza idrogeologica e forestale dei versanti in località Valle Tajade, a Branzi, mentre 366 mila euro per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio caduta massi sul centro abitato a Piazzatorre. 415 mila euro serviranno per le opere di sistemazione del torrente Prumello Largo a Cerete. A San Pellegrino Terme sono previsti due interventi per il completamento delle opere di mitigazione del rischio da caduta massi: uno in località Pregalleno per cui arriveranno 450 mila euro, l’altro in località Sottocorna con lo sblocco di 210 mila euro. Grazie al presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana che - conclude Malanchini -  in qualità di commissario per il Dissesto idrogeologico, già la scorsa primavera aveva proposto lo sblocco delle risorse per realizzare questi importanti interventi per il territorio”.

TORNA ALLA HOME

Seguici sui nostri canali