Luigia, un secolo di vita da raccontare
Figlia di un carabiniere, è nata in città il 30 dicembre del 1920.

In un anno caratterizzato dalle tragedie della pandemia, la città di Romano ha oggi almeno un motivo per festeggiare: fare gli auguri a Luigia Martinelli che ieri ha compiuto 100 anni.
Un secolo di vita
Nata a Romano il 30 dicembre del 1920, Luigia ha vissuto sulla sua pelle gli anni duri della guerra. La sua vita non è stata facile. Figlia di un carabiniere, Luigi Martinelli, perde il padre quando appena aveva sei anni. Dopo un breve periodo trascorso a Santa Maria, Luigia ritorna a Romano dove la madre si risposa. Nel 1943 la mamma Giselda Carozzi muore. Luigia, però, affronta la vita con spirito di sacrificio, e lavorando allo stabilimento della Nitrocellulosa, la cartiera cittadina, va avanti. Costruisce la sua famiglia: figli, nipoti e pronipoti che mercoledì l'hanno festeggiata con grande affetto, anche se in lontananza, virtualmente, per via delle normative anti Covid. In attesa della grande festa che si terrà quando si potrà, quando Luigia potrà riabbracciare tutti i suoi cari.