Caravaggio

La città piange Giovanni Fratelli, il "re" delle macchine agricole

Questa mattina, martedì 23 novembre, si sono svolte le esequie nella chiesa parrocchiale dei santi Fermo e Rustico. Aveva 82 anni.

La città piange Giovanni Fratelli, il "re" delle macchine agricole
Pubblicato:
Aggiornato:

La città dice addio a Giovanni Fratelli, il "re" delle macchine agricole di Caravaggio. Imprenditore per una vitaaveva ereditato l'attività dal padre. Ha venduto macchine agricole un po' in tutta la Bassa  bergamasca, e sono stati tantissimi, oggi, martedì, a rendergli omaggio al funerale che si è celebrato  in città.

Giovanni Fratelli, una vita tra le macchine agricole

L'imprenditore, padre di tre figli che hanno proseguito la sua attività, si è spento sabato mattina all'età di 82 anni. Era malato da un paio d'anni ma fino all'ultimo ha partecipato alla vita della sua amata azienda.

"Ha lavorato tantissimo e più di così non poteva dare - hanno detto i figli - è stato un grande esempio e lascia un enorme vuoto. Un uomo solare che amava la compagnia, lo conoscevano tutti e ci hanno fatto molto piacere i messaggi di cordoglio che sono  arrivati da ogni dove".

Picchetto d'onore degli aviatori al funerale

Pur non essendo un aviatore, Fratelli era diventato socio aggregato sostenitore e finanziatore delle attività dell'Associazione Arma aeronautica sezione di Caravaggio, e ai funerali il sodalizio lo ha salutato leggendo la preghiera dell'aviatore in chiesa e disponendo il picchetto d'onore.

Giovanni Fratelli

"Ha sempre creduto nei nostri progetti socio-culturali di filantropia e nel mantenimento del decoro del monumento al pilota Giannino Ancillotto che si trova davanti a casa sua - ha raccontato il presidente e fondatore Antonello Pellegri - Un uomo d'altri tempi che condivideva i nostri valori. Perdiamo una persona intelligente che ha fatto un lungo percorso con noi".

Giovanni Fratelli

Leggi di più sul Giornale di Treviglio in edicola venerdì 26 novembre.