La gallery
Il lockdown e i giovani: sei consigli del medico per vincere paura, tristezza e rabbia
Quali indicazioni per evitare l’insorgere di disturbi a livello psicopatologico?

La chiusura delle scuole, delle discoteche e dei centri di aggregazione, così come le limitazioni alla mobilità e agli scambi interpersonali, hanno determinato cambiamenti considerevoli e potenzialmente destabilizzanti nella routine di molti adolescenti e giovani adulti; questi possono generare sentimenti altamente contrastanti quali paura, indifferenza, tristezza, rabbia. Quali indicazioni offrire per evitare che si arrivi a livelli di sofferenza importanti o all’insorgere di franchi disturbi a livello psicopatologico?
Giovani in lockdown: sei consigli dello psichiatra
Ecco qualche consiglio utile per promuovere benessere grazie ad uno stile di vita sano, da parte del direttore della Psichiatria di Treviglio Emiliano Monzani. Sfoglia la GALLERY
