Il dottor Giovanni Viganò è Cavaliere della Repubblica
Il primario di Nosadello è stato insignito dell'onorificenza per il duro lavoro al Pronto soccorso del Maggiore di Crema allo scoppio della pandemia.

Il medico di Nosadello Giovanni Viganò, primario del Pronto soccorso dell'ospedale Maggiore di Crema, è Cavaliere della Repubblica. Un'onorificenza guadagnata sul campo, in prima linea contro il Covid-19.
Il dottor Giovanni Viganò insignito dell'onorificenza
Ha reso orgogliosi tutti i pandinesi l'onorificenza tributata al medico 51enne che ha combattuto insieme a tutta la squadra del Pronto soccorso del Maggiore contro il Covid-19, per oltre un anno.
"Mi hanno telefonato dicendomi che avevano appreso dalla stampa che ero diventato Cavaliere della Repubblica, non sapevo nulla - ha raccontato - Rappresenta senza dubbio una grande soddisfazione, ma non è solo merito mio bensì di tutti quelli che hanno lavorato sodo con me in un periodo durissimo. Abbiamo cercato di fare il massimo, la squadra si è compattata. Non c'era cura e nemmeno posto per ricoverare i malati, non avevo mai visto una situazione simile. Ora almeno abbiamo i vaccini e dobbiamo percorrere questa strada per uscire dall'emergenza".
Una carriera sfolgorante
Viganò, residente alla Cascina Besarda, si è laureato in Medicina e Chirurgia e poi si è specializzato in Medicina Interna. Dopo una breve esperienza a Milano, nel 2000 è approdato all'ospedale Maggiore di Crema dove già nel 2009 è diventato primario del Pronto soccorso, a soli 39 anni.
Leggi di più su Cremascoweek in edicola venerdì 30 aprile.