Gli amici pipistrelli e la lotta alle zanzare: se ne parla a Treviglio

Una serata a parlare di pipistrelli smentendo luoghi comuni e fake news su questi importanti animali. L'appuntamento è per sabato prossimo a Treviglio, nell'oasi naturalistica del Roccolo di via del Bosco.
Con gli Amici del parco del Roccolo, contro le bat-fake news
A organizzare sono gli "Amici del Parco del Roccolo" - segnatevi la data: il 13 luglio, alle 21, nell’Oasi di via del Bosco a Treviglio. "Temendo che questi piccoli mammiferi si attacchino ai capelli, succhino il sangue e portino malattie pericolose - spiega l’ associazione - molte persone fanno di tutto per tenerli alla larga, privandosi inutilmente di un alleato gratuito e prezioso nella lotta contro mosche e zanzare".
Pipistrelli tra leggenda e realtà
Per conoscere meglio i pipistrelli e scoprire quanto la convivenza con questi piccoli animali può essere utile all'uomo, gli «Amici del Parco del Roccolo» hanno invitato Alessandro Heinzl che, dopo un rapido viaggio nel mondo affascinante di queste interessanti e poco note creature, guiderà i partecipanti lungo i sentieri dell’Oasi con un "bat detector" alla ricerca dei pipistrelli e dei i suoni e ultrasuoni della notte.
L’ingresso è libero; in caso di maltempo si consiglia di consultare la pagina “eventi” sul sito. Si raccomanda un abbigliamento adeguato (scarpe chiuse e pantaloni lunghi).
Leggi anche:
Dieci rimedi per allontanare le zanzare
Pagazzano e i pesci rossi contro le zanzare