Covo

Cultura, internazionalità ed educazione ambientale: i benemeriti di "San Lazzaro 2024"

Martedì a Covo in sala consiliare si è svolta la cerimonia di consegna delle medaglie civiche.

Cultura, internazionalità ed educazione ambientale: i benemeriti di "San Lazzaro 2024"
Pubblicato:

Martedì a Covo in sala consiliare si è svolta la cerimonia di consegna delle medaglie civiche.

La cerimonia di premiazione

Grandi celebrazioni a Covo per la consegna delle benemerenze di San Lazzaro, medagliette onorifiche che l’Amministrazione Capelletti ha deciso di istituire per premiare i cittadini meritevoli che si sono distinti in qualche modo per il bene della comunità. La cerimonia di consegna delle medaglie si è tenuta martedì nella sala consiliare. Il primo premiato è stato il dottor Alfredo Cometti, proprietario del  Bosco San Gherardo, area che fa  da teatro naturale per numerose iniziative promosse dal Comune e che permettono alle nuove generazioni di conoscere l’ecosistema e la fauna locale del territorio.

"Per la disponibilità e la gentilezza con cui collabora alle iniziative ambientali del Comune – ha detto il sindaco di Covo Andrea Capelletti - mettendo a disposizione il Bosco S. Gherardo, di proprietà".

Il sindaco Andrea Capelletti a sinistra con Alfredo Cometti.

Tenore internazionale

Il secondo covese premiato è stato Marco Felice Tomasoni,  un talento della musica lirica riconosciuto a livello mondiale. Il covese ha iniziato giovanissimo lo studio del canto, viene ammesso e consegue il diploma nel 2006, presso il Conservatorio Gaetano Donizetti di Bergamo dove studia canto lirico e musica vocale da camera. Consegue il diploma di alta specializzazione internazionale rilasciato dal Trinity College of Music di Londra (ATCL Trinity- Guildhall) eseguendo musica da camera italiana, francese e tedesca del XVIII, XIX e XX secolo. Collabora con il Teatro Donizetti di Bergamo per diverse stagioni, nell'anno 2010 frequenta l'Accademia Musicale Lina Aimaro sotto la direzione del baritono Alberto Gazale. Il suo talento lo porta a cantare in tutte le parti del mondo tra cui tournée in Giappone.

"Per aver fatto conoscere Covo oltre i confini provinciali e fino a livello internazionale – ha detto il sindaco - grazie alla propria voce nel ruolo di tenore di successo".

Il sindaco Andrea Capelletti a destra con il tenore Marco Felice Tomasoni.

Il teatro Oida

La terza medaglia assegnata è stata quella che l’Amministrazione ha consegnato alla Compagnia Teatrale Oida.

"Per la passione, la professionalità e la bravura che hanno permesso ai ragazzi della Compagnia di raggiungere traguardi importanti in ambito teatrale – ha detto il sindaco - in diversi concorsi e competizioni, facendo conoscere Covo in ogni occasione".

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali