L'analisi di Ats Bergamo

Covid-19, 55 nuovi contagi in provincia di Bergamo

Il tasso di incidenza è pari a 20 nuovi casi per 100.000 abitanti, al di sotto della media nazionale.

Covid-19, 55 nuovi contagi in provincia di Bergamo
Pubblicato:

Sono 55 i nuovi positivi registrati in provincia di Bergamo nell'ultima settimana. Un lieve aumento rispetto all'ultimo bollettino diffuso da Ats Bergamo, ma non statisticamente significativo.

Covid, lieve aumento dei contagi

Il numero di comuni con zero casi è pari a 155 (63,8%) contro i 169 (69.1%) della scorsa settimana. Lo scostamento rispetto alla precedente settimana è pari a + 55 nuovi casi (+32,2%), dato che mantiene comunque la curva su bassi livelli complessivi di criticità.  Come nelle settimane precedenti, nessun Ambito Territoriale risulta Covid-free.

Dati al di sotto della media nazionale

Il tasso di incidenza, per la settimana dal 13 al 19 ottobre 2021, è pari a 20 nuovi casi per 100.000 abitanti (ovvero 0,20 per 1.000, nella metrica utilizzata a livello di singoli comuni). I dati di incidenza a livello provinciale si confermano sempre al di sotto della media nazionale che, pur in calo, risulta pari a 29 per 100.000 abitanti (4/10/2021 – 10/10/2021), come riportato nell’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità.

Vaccinato l'83% della popolazione

Nonostante questa lieve crescita di contagi il tasso d’incidenza si mantiene comunque su limitati livelli di criticità grazie anche ai sempre più elevati livelli di copertura vaccinale a livello provinciale dovuti allo sforzo di tutti gli attori del sistema sanitario, sociosanitario e sociale del territorio bergamasco e grazie agli alti livelli di responsabilità dei cittadini.

Data l’ultima valutazione di copertura a livello provinciale (aggiornato al 12 ottobre 2021) risulta che l'88.04% della popolazione dai 12 anni in su (popolazione target) si sia sottoposta ad almeno la prima dose di vaccino; una quota pari all' 83,89% ha completato il ciclo vaccinale (prima e seconda dose).

Focolaio a Zanica

Gli Ambiti Territoriali di Dalmine e Bergamo, rispettivamente con 35 e 28 nuovi casi ogni 100.00 abitanti dimostrano come ci sia stato una leggera crescita del tasso d’incidenza. Il dato più significativo però lo riporta il comune di Zanica, che presenta un tasso di 3,6 per 1.000. Questo valore abnorme però è determinato da un focolaio all’interno di una scuola materna, su cui si è già stato attivato un importante lavoro del DiPS di ATS Bergamo con il Comune e la scuola stessa.

La situazione nella Bassa

Nella Bassa, invece, restano Covid free i comuni di Misano Gera d’Adda, Calvenzano, Arzago d’Adda, Mozzanica, Ciserano, Mornico, Antegnate e Isso. I comuni che invece hanno riscontrato un aumento di casi sono Caravaggio che ha avuto un aumento di +4 contagi, Fornovo, Cividate, Torre Pallavicina, Pagazzano, Covo e Fontanella con +1 caso rispetto alla settimana del 6-12 ottobre. Casirate, Brignano, Spirano, Fara Olivana, Verdellino, Calcio e Pumenengo invece riscontrano una differenza di -1 caso. Treviglio come Morengo, Ghisalba e Lurano segnano un calo con -2 casi.  Significativi invece Martinengo e Romano di Lombardia che hanno -4 casi di contagi insieme a Cologno con -3 casi.

A seguire:
-Bariano 1 caso nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza 0;
-Arcene 2 casi nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza +2;
-Castel Rozzone 2 casi nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza 0;
-Boltiere 1 caso nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza 1;
-Verdello 1 caso nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza 0;
-Urgnano 4 casi nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza +2;
-Palosco 2 casi nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza +2;
-Cavernago 1 caso nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza 0;
-Barbata 2 casi nella settimana dal 13 al 19 ottobre con differenza +2;

Seguici sui nostri canali