L'addio di Marisa Finazzi: “Chiudo l’Atletica Romano, morta per mano amica”

L’atleta e allenatrice Marisa Finazzi ha deciso di chiudere l’associazione sportiva “Atletica Romano” per difficoltà economiche.

L'addio di Marisa Finazzi: “Chiudo l’Atletica Romano, morta per mano amica”
Pubblicato:
Aggiornato:

L’atleta e allenatrice Marisa Finazzi ha deciso di chiudere l’associazione sportiva  Atletica Romano  per difficoltà economiche.

La fine di un’epoca

Una scelta che segna la fine di un’era per la città, quella dell'Atletica Romano e che apre una polemica con il Comune sull’annosa questione della gestione delle strutture sportive. Marisa Finazzi, ex professoressa di Lettere delle scuole medie, aveva infatti iniziato ad allenare i giovani nel 1986, esattamente il 10 gennaio. Un' attività che ha svolto con l'impegno e la dedizione che l'hanno contraddistinta come atleta, in giovinezza quando ha vinto titoli nazionali e anche oggi. Domenica, ai campionati master indoor di Ancona ha conquistato un oro nel lancio del giavellotto, oro nel lancio del peso e argento nel disco.

La decisione di mollare

La decisione di chiudere l'associazione è maturata a inizio stagione. Il 3 luglio infatti in quanto presidente, Finazzi ha mandato una comunicazione all'ufficio dello Sport del Comune in cui comunicava la rinuncia all'uso della palestra per motivi economici e quindi la non partecipazione alla riunione per definire il calendario delle strutture comunali. Ci si sarebbe aspettati una “negoziazione”, vista l’importanza storica del gruppo in città. Invece a quelle poche righe non c'è stato seguito fino a martedì, quando la questione è arrivata in Consiglio comunale tramite il consigliere della Lega Eliana Festa. “Voglio fare i complimenti alla professoressa Finazzi, che il fine settimana scorso ha partecipato ai campionati italiani vincendo due ori e un argento - ha esordito Eliana Festa - E la voglio ringraziare pubblicamente per gli anni che ha dedicato all'atletica di Romano”.

La sorpresa del sindaco

Sorpresa la reazione del sindaco Sebastian Nicoli, avrebbe appreso la notizia proprio in aula, per la prima volta. L'indomani, mercoledì, il primo cittadino ha indagato e trovato la comunicazione inviata da Marisa Finazzi all'Ufficio comunale dello Sport. “Non sapevo nulla di questa comunicazione, solo oggi la leggo – ha detto - Onestamente sono rammaricato per la decisione della chiusura e se avessi saputo che alla base della scelta c'era una difficoltà economica del gruppo, avrei cercato una soluzione insieme alla presidente”.