Addio a Renato Raniero, benefattore della città
Con la sua pelletteria è stato uno dei commercianti di riferimento della città, con una passione per lo sport e un'attenzione per l'associazionismo

Con la sua pelletteria è stato uno dei commercianti di riferimento per Romano, con una passione per lo sport e un'attenzione per l'associazionismo cittadino.
Addio Renato, dalla pelletteria al sociale
Una vita da commerciante e da benefattore che ha contribuito alla crescita dello sport cittadino. Mercoledì scorso si è spento Renato Raniero. Con la sua pelletteria è stato uno dei riferimenti commerciali storici della città. Il negozio in vicolo San Giorgio è stato aperto per decenni ed ha accolto generazioni di romanesi. Ancora oggi nonostante vi si siano avvicendate diverse attività, ora è presente un’agenzia di scommesse, i romanesi guardando le vetrine ad arco pensano alla pelletteria e al suo titolare Renato Raniero, sempre disponibile a scambiare due parole, con il tipico e grande spirito accoglienza che lo contraddistingueva.
Il ricordo
Oggi a ricordarlo sono in molti. Le ragazze della pallavolo della Polisportiva Cappuccinese, che grazie al suo impegno nel contribuire come sponsor dal 1984 al 2007. La banda musicale cittadina cui Raniero ha donato l'abbigliamento e tante altre società che sono state oggetto della generosità del commerciante romanese.
"Renato Raniero è stato un uomo che con il suo contributo ha aiutato tanto la città. - ha detto Franco Locatelli, consigliere comunale - Tutti si stringono intorno ai famigliari, Romano ha perso una figura davvero importante".