Beneficenza

Per un anno migliore arriva il Calendàre

Un taccuino in bergamasco a sostegno dell'Associazione Cure Palliative Onlus di Bergamo. Testimonial per la Bassa un trevigliese, Ettore Bornaghi

Per un anno migliore arriva il Calendàre
Pubblicato:

Per un anno migliore ci vuole il "calendàre bergamasch"... Un'iniziativa benefica nata dall'idea di un gruppo di amici, tra cui un trevigliese, per salvare il dialetto bergamasco.

'L calendàre bergamasch 2024

"Una decina di anni fa io, Rosanna Napoli e Luigi Capitanio abbiamo deciso di realizzare un calendario in bergamasco per non perdere il nostro dialetto - ha spiegato Ettore Bornaghi - anche se varia da zona a zona, diciamo che la base è quella ovunque nella provincia, eccezion fatta forse per la val Gandino. Siamo partiti con 500 copie e siamo arrivati a 3000. Il nostro poeta e scrittore dialettale è Amadio Bertocchi. Ad aiutarci nella distribuzione in tutta la provincia c'è anche un gruppo di amici, io in particolare mi occupo della Bassa visto che abito a Treviglio. Costa cinque euro e per ogni mese ci sono foto a tema, quest'anno quello prescelto riguarda le botteghe e gli ambulanti di un tempo".

Un'iniziativa benefica

L'iniziativa ha ottenuto il patrocinio dell'Associazione Cure Palliative Onlus di Bergamo, del Comune di Seriate, del Comprensorio alpino della Valle Brembana e del Gruppo Alpini di Bergamo.

"Il ricavato della vendita del calendario 2024 sarà interamente devoluto all'Associazione Cure Palliative Onlus di Bergamo - ha concluso Bornaghi - nata nel 1989. Chi ne volesse una copia può contattarci sulla pagina Facebook 'L Calendàre Bergamasch" oppure ai numeri 3315339186-3425282178-3453444913".

Seguici sui nostri canali