Il "Pullman Azzurro" fa tappa in città, ragazzi a lezione di sicurezza stradale
I ragazzi delle medie e del liceo hanno toccato con mano i rischi di una guida spericolata o distratta

A lezioni di sicurezza stradale sul "Pullman azzurro". I ragazzi delle medie e del liceo hanno toccato con mano i rischi di una guida spericolata o distratta.
Pullman azzurro
Un progetto, "Andiamo sul Sicuro, la sicurezza stradale per le nuove generazioni", a cui il Comune ha aderito con entusiasmo, e anche i ragazzi che venerdì scorso, in mattinata, hanno partecipato curiosi all’iniziativa del Pullman azzurro promossa da "A35 Brebemi-Aleatica" e Polizia di Stato in largo Cavenaghi, realizzata con il supporto della Polizia locale, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e la presenza del "Circolo Fotografico". Un po’ meno la cittadinanza, che non è invece intervenuta numerosa nell’auditorium della Bcc per assistere in serata alla proiezione del del pluripremiato film "Young Europe", a cui è seguito un dibattito moderato da Roberto Arditi di SINA, alla presenza del sindaco Claudio Bolandrini, del vice Ivan Legramandi, del direttore tecnico e di esercizio di "A35 Brebemi" Giuseppe Mastroviti, della comandante della Polizia locale Cristiana Vassalli e della Polizia stradale.




Una giornata di sensibilizzazione
Una giornata dedicata alla sensibilizzazione perché, è bene ricordarlo, gli incidenti sono la principale causa di morte tra i giovani, oltre che di enormi danni a salute e patrimonio e di immani sofferenze. Per questo "A35 Brebemi-Aleatica", in collaborazione con la Polizia di Stato e il Comune, ha lanciato un primo progetto di informazione capillare sul territorio che ha coinvolto le classi 3A, 3B, 3C, 3E, 3F, 3G delle medie "Mastri Caravaggini", la 2A, 2B della paritaria "La Sorgente" e la 2A del liceo "Galilei", impegnati in laboratori sul tema delle cinture di sicurezza, della distrazione/pedoni, della visibilità, della mobilità dolce, degli utenti vulnerabili e dell’alcol/droghe. Attrazione principale della giornata è stato sicuramente il «Pullman Azzurro», una vera e propria aula multimediale viaggiante della Polizia stradale, in cui gli agenti si trasformano in maestri di sicurezza impartendo lezioni a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati. Presente un simulatore di guida, con tutte le condizioni in cui si può trovare un conducente.