Treviglio

I numeri dei controlli Covid (e delle multe) a Treviglio

Sono stati 14mila e 300 i trevigliesi "controllati" nell'ambito dei controlli sul rispetto delle norme. Le multe comminate 118.

I numeri dei controlli Covid (e delle multe) a Treviglio
Pubblicato:

Ha cambiato radicalmente moltissimi aspetti delle nostre vite, la pandemia. E ha cambiato moltissimo anche il lavoro della Polizia locale, che forse tra le forze dell'ordine è quella che ha sentito in modo più forte il gravoso compito di far rispettare decreti nazionali e ordinanze locali. Oggi, lunedì 24 gennaio, il Corpo trevigliese guidato da Giovanni Vinciguerra ha presentato come ogni gennaio il report annuale dell'attività della Locale cittadina. Tra i tanti numeri del documento - ne parleremo in modo approfondito sul Giornale di Treviglio in edicola da venerdì - spiccano proprio i dati sui controlli per il Covid.

I numeri dei controlli Covid a Treviglio

Nel corso del 2021, la Polizia locale ha effettuato 193 servizi dedicati proprio al controllo del rispetto delle norme. Le persone "verificate" e identificate sono state 14mila e 300. Negli ultimi mesi a questa parte, dopo l'introduzione del Green Pass, sono stati controllati 1650 certificati verdi, in circa 820 attività professionali. Le sanzioni emesse? Circa una ogni tre giorni, nel corso dell'anno: 118,  in totale.

Tra lacune normative e preoccupazione

"Le forze di Polizia Locale hanno avuto, tra gli altri, il gravoso compito di contenere le forme di libertà sempre più circoscritte dai vari DPCM che si sono susseguiti durante questo periodo - ha commentato il comandante Vinciguerra - Ciò ha comportato anche il dover affrontare le numerose lacune normative che hanno esasperato il lavoro quotidiano. Il Comando è sempre stato operativo, senza mai un giorno di chiusura. Operatività e prudenza, per quanto possibile, sono state le parole d’ordine che hanno contrassegnato questo difficile periodo. La preoccupazione è circolata, inutile negarlo, eppure mai nessuno dei nostri Agenti si è tirato indietro. Le attività di polizia, di deterrenza e sanzionatoria, sono sempre state condotte, seguendo le istanze dell'Amministrazione comunale e dalle Autorità provinciali di sicurezza e di ordine pubblico, con le grandi fatiche da sopportare e con sincero spirito di abnegazione. Fatiche quasi sempre celate per spirito di abnegazione ma non per questo indolori. Sono estremamente orgoglioso della struttura di Polizia Locale che sto dirigendo con tutto l'amore possibile, condividendo, spronando e sostenendo ogni emozione positiva ed ogni bisogno di speranza, con la grande vicinanza dell’Amministrazione".

"Sono soddisfatto del lavoro dei nostri agenti. Abbiamo garantito l'ordinario e lo straordinario, in una forte relazione con la cittadinanza, le forze dell'ordine e le associazioni. Siamo riusciti a completare le assunzioni previste, abbiamo investito nella tecnologia e stiamo sviluppando progetti orientati a migliorare le capacità di intervento a servizio della comunità. Continuiamo sulla strada intrapresa, con la consapevolezza di un comando particolarmente dinamico e attento alle sensibilità della città" è invece il commento, sul report complessivo, del sindaco Juri Imeri.

 

Seguici sui nostri canali