Volontariato

"Comunicare senza frontiere", la Croce rossa in convegno al Tnt

Il convegno si terrà sabato 11 novembre dalle 9 alle 13.30 al Teatro Nuovo di Treviglio, in piazza Garibaldi 2

"Comunicare senza frontiere", la Croce rossa in convegno al Tnt
Pubblicato:

Come il mondo del Volontariato è in grado di interfacciarsi con le persone non udenti e come si può migliorarne l’approccio? E' di questo che si parlerà durante il convegno "Comunicare senza frontiere " che si terrà sabato 11 novembre dalle 9 alle 13.30 al Teatro Nuovo di Treviglio, in piazza Garibaldi 2. Treviglio è stata scelta dalla Croce rossa italiana, per la sua attenzione al tema e la sua posizione che la inserisce proprio a metà strada tra Bergamo e Brescia, capitali della cultura 2023.

La Croce rossa parla la lingua dei segni

Il convegno, che sarà aperto da un cortometraggio introduttivo al quale seguiranno gli interventi dei relatori sia del mondo della Croce rossa italiana sia di personale specialistico dell'E.N.S. Regione Lombardia, si pone due obiettivi. In primis quello di sensibilizzare i partecipanti a intraprendere un percorso formativo sulla Lingua dei segni affinché i volontari possano migliorare l'assistenza alle persone sorde che,
soprattutto durante l'emergenza Covid-19, si sono trovate improvvisamente isolate dal mondo della comunicazione. In secondo luogo il convegno vuole essere uno spunto per pensare ad un corso di primo soccorso per le persone non udenti.

Unione e sensibilità

L'evento, fruibile solo dai volontari della Croce rossa ed E.N.S, è stato promosso dalla Direzione Sanitaria della Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lombardia nella persona del Cap. Me. CRI Giorgio Mauro Marchesi, con l'avvallo di Sabina Liebschner in qualità di Presidente Croce Rossa Italiana - Comitato Regionale Lombardia e di Renzo Corti quale presidente dell’Ente Nazionale Sordi.

Seguici sui nostri canali