Apprensione per i pesci nel fossato quasi secco: "Devono resistere una settimana"
Il fossato è quasi secco e i pesci che lo abitano sono a rischio: tra una settimana, però, entrerà in funzione la nuova pompa dell'acqua.

Fossato in secca, si teme per la sopravvivenza dei pesciolini che lo abitano. Il sindaco Raffaele Moriggi: "Devono resistere una settimana, presto in funzione il nuovo sistema di pompaggio dell’acqua".
Il fossato è sempre più secco, e i pesci a rischio
C’è apprensione, in paese, tra i volontari e i cittadini, per la sorte dei non pochi pesci che abitano il fossato attorno al castello, che negli ultimi mesi hanno visto progressivamente ridursi il proprio habitat a causa della sempre più diffusa secchezza dell’area, ormai rimasta all’asciutto in diversi punti. Il problema, già sollevato dal gruppo Pescatori preoccupato di perdere i pesci a suo tempi liberati nel fosso, è stato portato all’attenzione pubblica da cittadini e volontari. A spiegare la situazione è dunque stato il presidente della Civiltà Contadina Fulvio Pagani, da anni impegnato nella cura del castello: "La particolare pompa che preleva l'acqua dalle falde si è rotta qualche tempo fa, e da quello che so è stata ordinata ed è in fase di assemblaggio – ha garantito – Di sicuro i pesci non possono stare in quella poca acqua per molto, il caldo potrebbe ridurre la percentuale di ossigeno nell'acqua con relativi rischi per questi animali. Speriamo che il freddo continui per qualche giorno ancora, finché non sarà pronta la pompa necessaria per aumentare il livello dell'acqua nel fossato".
Il sindaco è ottimista, a giorni il nuovo sistema di pompaggio
Una rassicurazione in tal senso è arrivata poi dal sindaco Raffaele Moriggi, che ha comunicato come la pompa sia ormai pronta ed entrerà in funzione nell’arco di pochi giorni.

"E’ questione di poco: una settimana, dieci giorni al massimo – garantisce il primo cittadino – Si tratta di una pompa particolare, per la cui preparazione è stato necessario un po’ di tempo, ma ormai ci siamo. C’è solo da attendere l’installazione e la messa in funzione della stessa. Avendo resistito già così a lungo, posso immaginare che i pesci non avranno problemi nei pochi giorni che restano, avendo anche piovuto di recente, ma certamente faremo di tutto perché non muoiano" ha concluso il sindaco, che ha ricordato come praticamente da sempre l’acqua non sia presente naturalmente nel fossato, ma appositamente pompata.