Il Comune di Treviglio chiede il 5 per mille per supportare il sociale
Verrà incrementato il Bando dei medicinali in fascia C cui potranno attingere le persone e le famiglie più svantaggiate

Nella dichiarazione dei redditi è possibile sostenere le attività socio-assistenziali del proprio Comune di residenza, grazie al 5 per mille. L'Amministrazione di Treviglio lancia un appello ai propri cittadini, sottolineando che li utilizzerà per incrementare il Bando dei medicinali in fascia C cui potranno attingere le persone e le famiglie più svantaggiate
5 per mille
È iniziata la campagna fiscale con la presentazione dei modelli 730/2025 – Redditi 2025 e Certificazione Unica relativi ai redditi dell’anno 2024. Da alcuni anni il Comune di Treviglio promuove il progetto: "Il Tuo Comune sei Tu - Aiutiamoci ad aiutare”. Il cittadino che volesse destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef (senza alcun aggravio) può apporre semplicemente una firma nell’apposito riquadro della dichiarazione dei redditi o richiedere all’operatore del Caf che ciò avvenga. È una semplice ma grande dimostrazione di altruismo verso il prossimo. I fondi saranno destinati ai Servizi alla Persona del Comune, che li utilizzerà per incrementare il Bando dei medicinali in fascia C cui potranno attingere le persone e le famiglie più svantaggiate. L’importo raccolto con le dichiarazioni relative ai redditi dell’anno 2023 è stato di euro 14.568,33 euro
Treviglio solidale

“Il Comune di Treviglio ha stabilito di destinare i fondi per finanziare progetti, iniziative e interventi - ha dichiarato la vicesindaco e assessore ai Servizi alla Persona Pinuccia Prandina - volti a migliorare la qualità della vita, in favore di famiglie, minori, anziani e diversamente abili che versano tuttora in condizioni di difficoltà economica e/o sociale. Anche quest’anno i fondi raccolti con il 5 per mille saranno destinati a incrementare il Bando per medicinali in fascia C. È dal 2005 che nel nostro ordinamento è stato introdotto questo nuovo sistema, attraverso cui, i cittadini possono finanziare le attività considerate dal legislatore particolarmente meritevoli di tutela. Qualsiasi persona fisica può scegliere di destinare il 5x1000 al proprio Comune di residenza a sostegno di particolari finalità dei Servizi alla Persona, senza alcun costo aggiuntivo. Treviglio solidale, in questi ultimi anni, ha sempre dimostrato di meritare le scelte dei propri cittadini che condividono le iniziative verso le fragilità”.
"Grazie ai cittadini"

“Anche quest’anno, l’Amministrazione comunale ha deciso di destinare il ricavato del 5 per 1000 della dichiarazione dei redditi 2025, all’incremento delle risorse per i contributi relativi all’acquisto di medicinali in fascia C, supportando alcune fragilità dei nostri cittadini/e delle nostre famiglie - ha aggiunto il sindaco Juri Imeri - Il contributo dei cittadini, anche se piccolo, può fare la differenza e aiutarci a realizzare progetti importanti per il benessere della nostra Comunità. Ringrazio fin d’ora tutti i miei concittadini-contribuenti per la preziosa collaborazione e auspico, che, come per gli anni precedenti, risponderanno con cuore al richiamo della solidarietà, assicurando che i contributi saranno utilizzati con trasparenza e responsabilità per il bene di tutti i più fragili”.