Treviglio

Cre comunale trevigliese: aperte le iscrizioni per il Summer Camp presso le scuole della Geromina

Sono finalmente aperte le iscrizioni al Cre comunale di Treviglio, il Summer Camp che si terrà al polo scolastico della Geromina.

Cre comunale trevigliese: aperte le iscrizioni per il Summer Camp presso le scuole della Geromina
Pubblicato:

Un'estate spaziale con il Cre comunale di Treviglio. Iscrizioni aperte per il Summer Camp 2024 che si svolgerà presso il polo scolastico della frazione Geromina.

Iscrizioni aperte per il Cre comunale

Si aprono lunedì 27 maggio le iscrizioni al Cre comunale di Treviglio che quest'anno si intitolerà “Summer Camp 2024. Let’s start-t. Un’estate spaziale!”. Il servizio, aggiudicato dopo avviso pubblico alla Cooperativa Sociale Proges, sarà attivo dal 1 luglio al 30 agosto con un'unica interruzione nella settimana dal 12 al 18 agosto.
Il Centro Ricreativo Estivo organizzato dall’Amministrazione comunale di Treviglio si terrà presso gli edifici scolastici di via Pasturana alla frazione Geromina. La scuola dell’infanzia “Marta” accoglierà bambini ed educatori tutti i giorni feriali dalle 9.00 alle 16.00 (con possibilità di ingresso a partire dalle ore 7.30 e di uscita fino alle ore 18.00), secondo un orario che recepisce le esigenze dei genitori che lavorano e che intende permettere ai bambini, soprattutto i più piccoli, di vivere senza affaticamento la ricchezza di questa proposta. Con i medesimi orari, giorni e periodi di apertura, la scuola Primaria “Bicetti” accoglierà i bambini della scuola Primaria e Secondaria.

L'offerta ricreativa

Il Centro Ricreativo Diurno Estivo (CRE) si propone di offrire ai bambini e ragazzi della fascia d’età tra i 3 e i 13 anni una qualificata e interessante esperienza di gioco e socializzazione, volta a favorire la crescita del singolo, tramite l’incontro con sé e con gli altri. Con l’estate 2024 l’intento è quello di far avventurare i partecipanti oltre i confini dello spazio urbano con il bagaglio di esperienze e di pensieri creativi ed educativi condivisi nelle precedenti annualità, intraprendendo un viaggio con gli occhi rivolti verso l’alto per riscoprire il senso e la bellezza del vivere sulla Terra. La scelta tematica è partita dalla lettura del particolare e turbolento momento storico che si sta attraversando, contraddistinto da diffusi focolai di guerra, che hanno acceso nuovi e vecchi conflitti contribuendo a generare diffidenza e timore dell’altro ed un generale clima di instabilità e precarietà. L’idea generale è quella di proporre, all’interno di un momento disteso come quello estivo fatto di tempi lunghi e luoghi di incontro fuori dagli schemi della quotidianità, un percorso di apertura al mondo e alle persone che lo abitano, attraversando tre dimensioni fondamentali delle leggi fisiche che determinano il nostro stare nel mondo stesso: il TEMPO, la MATERIA e lo SPAZIO. Il fil rouge sarà il VIAGGIO che attraverserà queste tre dimensioni, riscoprendo il piacere del conoscere, dello scoprire, dell’avventurarsi per poi fare ritorno a casa. Tutto questo sarà riassunto nello slogan scelto per l’edizione 2024: "Let's star-t. Un'estate spaziale".
Per i ragazzi e le ragazze della scuola Primaria e Secondaria la proposta tematica, in linea con quanto descritto per il Cre da 3 a 13 anni, prevede di mettere i bambini e i ragazzi al centro in un percorso educativo volto alla scoperta dei temi ambientali con il supporto di libri (strumento privilegiato in linea con le indicazioni del Programma Nazionale NPL) e di una precisa filmografia e discografia (in linea con le indicazioni del Programma Nazionale NPM). Sono previsti laboratori, uscite ludico-ricreative programmate e gite culturali e i partecipanti saranno seguiti da educatori che svolgeranno il loro accompagnamento sulla base del progetto sotto la supervisione della Coordinatrice.
Il Vicesindaco e Assessore ai Servizi alla Persona, Pinuccia Zoccoli Prandina dichiara: “Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale organizza il CRE estivo con un progetto educativo, per luglio e agosto, volto a garantire il benessere psico/fisico e di cura, attraverso un’esperienza di socializzazione, di gioco e laboratori tematici . Il CRE estivo riserva grande accoglienza alle bambine e ai bambini diversamente abili con assistenti educatori formati. Inoltre è una risposta concreta alle mamme lavoratrici: una vera misura per la conciliazione tra famiglia e lavoro per le donne”.

Iscrizioni e costi

Le iscrizioni saranno aperte dal 27 maggio al 16 giugno online. Le tariffe settimanali sono: euro 75 (tariffa minima ) e 114 (tariffa massima) per i residenti (pre e post euro 11), non residenti euro 114. Si darà priorità ai residenti. La tariffa è stabilita in base al calcolo Isee lineare, con la possibilità di usufruire di un 10% di riduzione per il secondo figlio e di un 15% per il terzo figlio frequentanti.
Per i minori diversamente abili sarà garantita, come ogni anno, la presenza di assistenti educatori qualificati. Per la richiesta si consiglia di contattare l’Ufficio Servizi Sociali. Le tariffe saranno personalizzate secondo l'Isee familiare.

Vuoi restare sempre aggiornato?

📱"𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼" è ora anche un canale 𝗪𝗵𝗮𝘁𝘀𝗔𝗽𝗽

In un solo posto, troverai tutte le notizie più importanti della giornata dal tuo territorio, 𝗱𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝘃𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗼𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲, dalla sezione "Aggiornamenti" di WhatsApp.
🔗𝗖𝗹𝗶𝗰𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗹𝗶𝗻𝗸 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘁𝗶 𝗮𝗹 𝗰𝗮𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗣𝗿𝗶𝗺𝗮𝗧𝗿𝗲𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼!
https://whatsapp.com/channel/0029VaEHNSEK5cD5VhYIts2h

Seguici sui nostri canali