Cronaca

Merce scaduta e condizioni igieniche precarie: multa da 17mila euro a un negozio di alimentari

Il controllo è scattato in un esercizio commerciale dedito alla vendita di carni e generi alimentari, in gran parte di manifattura e provenienza estera

Merce scaduta e condizioni igieniche precarie: multa da 17mila euro a un negozio di alimentari
Pubblicato:

Condizioni igieniche precarie, alimenti scaduti sugli scaffali pronti per essere venduti e merce senza l'etichettatura in italiano. Il copione purtroppo è sempre lo stesso ed è quanto si sono trovati davanti i carabinieri della Stazione di Calcio che nella mattinata del 25 giugno scorso hanno effettuato un’ispezione in un esercizio commerciale dedito alla vendita di carni e generi alimentari, in gran parte di manifattura e provenienza estera, con il supporto specialistico del Nucleo Carabinieri Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Brescia.

Multa da 17mila euro al negozio di alimentari

Durante il controllo, che mira alla salvaguardia della salute dei consumatori e al rispetto delle normative in materia di sicurezza alimentare, sono emerse numerose violazioni di carattere igienico-sanitario. In particolare, nel negozio di Calcio, i militari hanno accertato condizioni igieniche precarie nei locali dell’esercizio, la presenza di alimenti scaduti esposti alla vendita e la mancanza di etichettatura in lingua italiana, contravvenendo alla normativa vigente in materia di tracciabilità e trasparenza verso il consumatore. In tutto, al titolare è stata comminata una sanzione amministrativa cumulativa di oltre 17mila euro.

Commenti
Angela

Bèh io penso che dovrebbero fare più controlli su queste cose. Dovrebbero fare dei controlli anche nei discount spero sui scaffali è il cibo scaduto

Ernesto

Ce ne fosse 1 in regola con le norme HACCP dei cosiddetti "alimentari etnici"!

Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali