Appuntamenti

Cosa fare nella Bassa bergamasca nel weekend: gli eventi dal 23 al 25 maggio 2025

Maggio tempo di frutti da raccogliere, mostre da visitare e notti da ballare...

Cosa fare nella Bassa bergamasca nel weekend: gli eventi dal 23 al 25 maggio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Maggio tempo di frutti da raccogliere, mostre da visitare e notti da ballare. Ormai la bella stagione sta arrivando e con essa anche tanti eventi che animeranno anche questo weekend, dal 23 al 25 maggio 2025.

4Game: videogiochi che passione!
Treviglio

"4Game Treviglio 2025": la fiera videoludica che celebra retrogaming, collezionismo e cultura geek ritorna il 25 maggio alla Fiera di Treviglio.
La seconda edizione dell’evento dedicato al mondo del videogioco si terrà domenica 25 maggio, dalle 10 alle 18.30 al polo fieristico. Un’intera giornata pensata per appassionati, famiglie e curiosi che desiderano immergersi in un’esperienza unica nel panorama italiano. "4Game Treviglio 2025" non è una semplice fiera, ma una celebrazione del videogioco come linguaggio, arte e cultura: un vero e proprio viaggio tra passato e futuro. L’evento fonde retrogaming e innovazione, offrendo ai visitatori un crocevia temporale unico: accanto alle console storiche come NES, Sega Mega Drive, Game Boy e PlayStation 1 per rivivere i giochi che hanno segnato intere generazioni, si troveranno anche gli "Indie Games", un’intera area dedicata agli sviluppatori indipendenti, con anteprime, demo giocabili e la possibilità di incontrare i creatori dei titoli più innovativi. L’evento ospiterà anche figure di spicco del panorama videoludico italiano e internazionale, tra cui Lokman, volto noto di Lost in Bits, il canale che racconta con passione la storia del gaming, Fran Téllez de Meneses, sviluppatore dell’originale titolo indie UnMetal e Massimo Cavozzi, esperto di critica e cultura videoludica.
I visitatori potranno partecipare a sessioni di firmacopie, incontri ravvicinati e momenti di confronto con i protagonisti del settore.
L’evento sarà impreziosito da una vasta area mercato, un vero e proprio paradiso per collezionisti e appassionati. Sarà possibile acquistare giochi rari, console fuori produzione, edizioni da collezione, action figure, gadget vintage, artbook e tanto altro. Un’occasione imperdibile per chi è alla ricerca di pezzi unici o desidera rivivere la nostalgia del passato.
Un evento per tutti, quindi, dagli appassionati e nostalgici alle famiglie, fino ai collezionisti più curiosi.
Costo del biglietto 10 euro (6 euro per i bambini sotto i 6 anni).

Settimana di "Sport-In"
Arcene

Dal 23 al 25 maggio Arcene ospita la "Settimana dello Sport-In", tre giorni all’insegna di sport, inclusione, arte e sostenibilità, con attività per tutte le età. Il 23 maggio inizia con la "Giornata della Prevenzione", si svolgeranno tornei di splash volley, calcio femminile e le finali di basket. Inoltre, spazio alla creatività con un laboratorio artistico dedicato alla gestione delle emozioni. In più, un percorso con motorini elettrici e giochi sportivi e stand. La serata culturale prevede un talk sulla prevenzione con psicologi e testimonianza dirette, chiusa dal DJ set a cura di "Ele e Sara Eventi" e food truck.
Il 24 sarà la "Giornata dell’inclusione", con eventi sportivi aperti a tutti: tornei misti, una partita dimostrativa di baskin, una di calcio special e attività di multisport inclusivo. Il laboratorio artistico approfondisce il tema dell’inclusione e il talk coinvolge operatori e allenatori del settore.
Domenica si chiude con la «Giornata Eco Sport», durante la quale si terrà il Memorial Annalisa, una commemorazione sportiva, e la giornata finale degli allenamenti funzionali guidati dal coach Airone. Il laboratorio creativo "Il pianeta che vorrei" stimola riflessioni ambientali, mentre il talk "Plastic Free", sensibilizza sull’importanza della riduzione dei rifiuti. Chi porta con sé una borraccia al posto delle bottiglie di plastica riceverà un piccolo premio simbolico.

Cucina Greca vs Carbonara
Treviglio

Il "cibo degli imperatori" contro il "cibo degli dei", quale ne uscirà vittorioso? Dal 23 al 25 maggio "Tipico Eventi" torna a Treviglio con un nuovo e gustosissimo format, il "Festival della Carbonara VS Cucina Greca", un viaggio gastronomico per gustare gli antichi sapori della tradizione greca e romana, rimanendo a pochi passi da casa. Sono meglio i piatti tipici della cucina greca o un bel piatto di carbonara?
Per scoprirlo basterà fare un salto in piazza Setti, addobbata a festa per trascorrere insieme tre divertenti e golose giornate, e gustarsi uno (o più) piatti dal ricchissimo menù.
La manifestazione aprirà venerdì 23 maggio dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22.30. Durante gli orari di apertura indicati troverete, sempre presente, un’ampia selezione di street food greco e romano con piatti sia dolci che salati per accontentare tutti i palati, insieme a una selezione di ottime birre, vini e bevande.
Tutti i giorni musica in filodiffusione e nella serata di sabato 24 maggio, dalle 21.30, spettacolo con musica dal vivo insieme ai «Punto It», band che ripropone i migliori successi della storia della musica italiana.
L’ingresso alla manifestazione gastronomica è sempre gratuito e senza prenotazione.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Distretto del Commercio Treviglio e con il patrocinio del Comune di Treviglio in collaborazione con Taberna Itaca.

Sagra delle magiostre
Treviglio

Dopo il successo della Sagra dell’asparago, domenica 25 maggio la Cascina Pelesa di Castel Cerreto (via Canonica 148, Treviglio) torna a riempirsi di vita con la Sagra della Magiostra, dedicata alle fragole, chiamate appunto magiostre nel dialetto locale. Per tutta la giornata sarà possibile raccogliere a mano direttamente nei campi e acquistarle, insieme alle prime ciliegie di stagione.
La festa, patrocinata dal Comune di Treviglio e dalla Bcc, è organizzata da Slow Food Bassa Bergamasca, dagli "Amici del Serit" e dall’Azienda agricola Castel Cerreto, in collaborazione con la Pro loco e la Cooperativa CFL. Una giornata all’insegna della convivialità, immersi nel mondo agricolo tra animali della fattoria, coltivazioni biologiche, musica dal vivo, giochi, laboratori per bambini e degustazioni.
Alle 11 l’apertura ufficiale della sagra con stand con degustazione prodotti locali: alle 11.30 visita guidata alle coltivazioni bio e, dalle 12.30, pranzo tipico preparato dagli «Amici del Serit» con risotto alle fragole, salamelle e macedonia. Nel pomeriggio, alle 14.30, musica dal vivo con i "Brillantina", animazioni e alle 17.30 aperitivo Slow Food. La festa si chiuderà alle 18.30, con un arrivederci agli eventi estivi della Palesa. In caso di pioggia, l’evento sarà rinviato a domenica 1° giugno. Info su slowfoodbassabg.it

Notte bianca "CuoriCivi"
Civitate

"CuoriCivi": la notte bianca di Cividate si accende al ritmo del tormentone sanremese dei ComaCose.
Un inno alla spensieratezza e all’allegria, proprio come la canzone "Cuoricini": sarà questo lo spirito della Notte Bianca "CuoriCivi", in programma sabato 24 maggio. L’evento, promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti locali, si preannuncia come un vero e proprio inno alla vitalità del paese.
Le principali attività del territorio stanno preparando proposte originali: dal Bar 2000, che offrirà street food e musica dal vivo, ai numerosi ristoranti e locali che resteranno aperti per tutta la serata. Piazza Castello sarà dedicata ai più piccoli con giochi e animazione, mentre piazza del Comune ospiterà le majorette di Cividate e le ballerine di "Danza Studio Chiari" e "International Dance" con coreografie inedite. Radio Pianeta animerà la serata con musica e giochi, affiancata dalla cantante Chiara Motterlini. Grande attesa per lo show di Alberto Calabria: due ore tra sfilate, racconti e una simpatica sfida di acconciature genitori-figli. "CuoriCivi" sarà il cuore pulsante di un paese che vuole brillare.

Festa della famiglia
Brignano

Tre giorni di attività e divertimento per celebrare la "Festa della famiglia". Appuntamento all’oratorio Sant’Agnese di Brignano, da questa sera, venerdì 23 a domenica 25 maggio, per "regalare un sorriso".
L’evento promosso dal Comitato genitori della "Scuola materna Aresi" in collaborazione con il Gruppo Alpini e con il patrocinio del Comune di Brignano attende i più piccoli con le loro famiglie per trascorrere insieme momenti di spensierato divertimento. In oratorio saranno disponibili gonfiabili e giochi per bambini, la cucina sarà aperta tutte le sere dalle 19 con la specialità della carne allo spiedo e non mancherà la musica in filodiffusione. Sabato sera, invece, musica dal vivo per far cantare e ballare tutti.

Apre il parco di Villa Allegreni
Martinengo

Sarà possibile domenica 25 maggio visitare il Parco di Villa Allegreni, splendida area verde di nove ettari nel cuore di Martinengo, risalente all’Ottocento e ancora oggi di proprietà della famiglia Allegreni. Le visite guidate, introdotte dal professor Rocco Allegreni e dagli addetti alla manutenzione, permettono di scoprire oltre 70 specie tra alberi, arbusti e fiori, alcuni secolari o di rara provenienza. In caso di maltempo, la visita sarà rinviata a domenica 1° giugno. Gli orari previsti sono 10.40 - 14 e 15.30, con durata di circa un’ora. È possibile abbinare al tour guidato del borgo storico di Martinengo, tra piazze medievali, portici e monumenti. Costi: 5€ parco sia Villa Allergeni sia per il borgo storico, 8€ per entrambi; gratuito fino ai 12 anni. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti via WhatsApp (331 185 3737), email (info@martinengo.org) o telefono (0363 988336).

Appuntamenti in pillole

Treviglio
Tutti in bici!

Da venerdì 23 a domenica 24 maggio, all'interno del programma della ciclostorica "Trei'n bici2025", andrà in scena il "Weekend in biciletta per le famiglie". Si parte questa sera alle 20 con "Illumina la bici", una pedalata serale nell'Oasi del Parco del Roccolo. Sabato 24, invece, alle 15 pedalata fra le cascine dei produttori locali con "La spesa in bici" e a chiudere, domenica 25 alle 9.30 la "Pedala-bimbi" nel Bosco del Castagno a Castel Cerreto.
Ogni percorso ha una lunghezza di circa 10 chilometri con partenza da piazza Manara. Per tutti si raccomando di utilizzare biciclette in buono stato e caschetto: i minori dovranno essere accompagnati dai genitori.

Il mercatino dei bambini

Sempre per i più piccoli, sabato 24 maggio, in via Sangalli, torna con la sua 15esima edizione il "Mercatino dei bambini". Dalle 14 alle 19 si potrà vendere, scambiare e acquistare una vasta gamma di articoli tra giocattoli, libri e figurine. L'iniziativa è promossa dal Comune di Treviglio e Distretto del Commercio di Treviglio.

Sfilata di moda al Tnt

Sabato 24 maggio, alle 18, appuntamento anche con la moda. Al Tnt andrà in scena il "Silv Fashion Show for Treviglio 2025": a sfilare saranno gli abiti realizzati dalle allieve e dagli allievi della scuola superiore di design e moda "Silv" di Bergamo. A condurre la serata, promossa con il patrocinio della Città di Treviglio e in collaborazione con il Distretto del Commercio, sarà Paolo Arrigoni.

Speak Easy

Spazio anche alla cultura con il micro-festival culturale "Speak Easy". Appuntamento al bar <Easy>, al cinema di Treviglio, per conferenze, workshop, silent reading party, cine talk con ospiti del mondo del fumetto. Da venerdì 23 a domenica 25 si potranno incontrare autori come Simone Tempia, Paolo Roversi e il Team di Tswiftita.

Boltiere
Ciak, si suona!

Sabato 24 maggio alle 21 nel Centro civico "Aldo Moro" la banda e la junior band del corpo musicale "San Giorgio" presentano "Ciak...si suona!" sotto la direzione dei maestri Emilio Amadei e Claudio Paganelli.

Viviamo il verde

Domenica 25 maggio quarto appuntamento con "Viviamo il verde": in programma pittura en plein air e raccolta dei rifiuti abbandonati. Appuntamento alle 15 al Centro civico "Aldo Moro". Alle 17.30 merenda al bar del centro sportivo.

Caravaggio
Per non dimenticare

Sabato 24 maggio alle 21 nella chiesa di San Bernardino il coro Alpa, diretto da Matteo Cantini, porta in scena lo spettacolo "Per non dimenticare" ideato in occasione del centenario della Grande Guerra. Lo spettacolo ripercorre i momenti salienti del conflitto e attraverso la narrazione degli eventi, la recita di poesie dal fronte, la visione di brevi filmati originali e soprattutto i canti degli alpini eseguiti live dal coro.

Antegnate
Beerfestival

Tutte le sere, fino al 25 maggio al Centro Cultura di Antegnate musica live e fiumi di birra.

Calvenzano
Letture e musica

Domenica 25 alle 17 nel giardino Regina Elena della biblioteca letture e musica dal vivo con Pina De Filippo e Giacomo Moriggi. Ingresso libero.

Spettacolo

Sabato 24 maggio alle 21 nell’auditorium comunale di Largo XXV aprile va in scena "Piero ottimamente. Non muovetevi" con la regia di Alberto Salvi. Ingresso libero.

Treviglio
Mina e Celentano in mostra

Sabato e domenica, al "Centro Foto Slide" di via Marco Polo una mostra dalla collezione privata di Angelo Regallo. A essere esposti circa 200 vinili ufficiali di Mina e Celentano. Ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20.

Spirano
Cultura al Palaspirà

Domenica un pomeriggio di cultura. Alle 15 laboratorio con "Teatro del Corvo", alle 16 Silvia Bonanni ed Elisabetta Pistochini raccontano "Panduscino e i suoi amici da salvare", alle 17 incontro con l’autrice Elisa Mazzoli e si chiude alle 17.45 con il teatro di strada di Stefano Locati e lo spettacolo "Rosso a spasso".

Se invece volete fare un giro fuori zona, cliccate qui per gli eventi del weekend in Lombardia.

Festa sul Ponte
Pumenengo - Rudiano

Domenica 25 maggio sul ponte Celso Gandini che collega i due Comuni e le rispettive sponde bergamasca e bresciana dell'Oglio.
Il ponte resterà, quindi, chiuso alle auto dalle 8 alle 20. Saranno disponibili punti di ristoro al Castello di Pumenengo e al Santuario Madonna in Pratis. Alle 17.30 si terra la premiazione delle poesie vincitrici del contest "Fiume: acqua che scorre, vita che cresce" a cui hanno partecipato le classi quinte di Rudiano e terza, quarta e quinta di Pumenengo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali