Cronaca

E sono venticinque! Buon compleanno al Giornale di Treviglio

Proprio oggi, venerdì 18 aprile 2025 la testata festeggia le "nozze d’argento" con la città e con la Bassa Bergamasca.

E sono venticinque! Buon compleanno al Giornale di Treviglio
Pubblicato:

Proprio oggi, venerdì 18 aprile 2025 la testata festeggia le "nozze d’argento" con la città e con la Bassa Bergamasca.

L'evoluzione del giornale

"Da allora, come si suol dire, è passata tanta acqua sono i ponti: abbiamo cambiato tre redazioni, passando da via Galliari a via Messaggi nel 2006, per poi traslocare, nel dicembre del 2023, nell’attuale sede di via Vittorio Veneto. - ha detto Andrea Palamara, unico superstite della storica redazione del 2000 - Nel frattempo si sono aggiunte nuove testate: RomanoWeek e CremascoWeek per il cartaceo, Prima Treviglio sul web e, proprio di recente, il gruppo Netweek, di cui facciamo parte, ha acquisito anche un network televisivo. E che dire dei volti, di chi ogni giorno lavora dietro le quinte per mandare in edicola i giornali ogni venerdì o per far vivere il sito Internet? Dal 2000 a oggi sono stati a decine i redattori e i collaboratori che hanno hanno dato il loro contributo. Qualcuno ci ha fatto compagnia per qualche settimana, altri sono stati colonne per anni. E c’è anche chi è diventato "famoso", come il sindaco di Treviglio Juri Imeri che, per anni, ha contribuito alle nostre pagine sportive".

Gli inizi

"Avevo iniziato come collaboratore esterno sportivo, con un trafiletto su una partita di calcio giocata dalla Zanconti. - racconta Andrea Palamara - A dirigere le testata c’era Serena Zonca, che si avvaleva del prezioso supporto di Pietro Tosca (oggi passato alla concorrenza, ma a cui sono legato da una lunga amicizia) e di Guido Tedoldi. E poi c’era un manipolo di giovani redattori e collaboratori (io ne avevo solo 23 di anni all’epoca...), gran parte dei quali desiderosi di imparare un mestiere tanto affascinante, quanto duro in certe sue sfaccettature. Tanti hanno mollato quasi subito, molti ci hanno accompagnato per anni. E io? Beh, dopo essermi occupato del confini "dell’impero", alla ricerca di notizie in paesi come Torre Pallavicina e Pumenengo, dopo aver dato il là alla prima bozza di quello che oggi è diventato "Chiari Week" e aver macinato chilometri in lungo e largo, un quarto di secolo dopo mi ritrovo a occuparmi da qualche anno di tutto ciò che riguarda Treviglio. Un grande onore per me che in questa città ci sono (quasi) nato e cresciuto. Anche perché ho raccolto il testimone di chi questo importante compito lo aveva già egregiamente svolto (e qui torno a ringraziare il buon Tosca)".

La redazione oggi

"Oggi sono io che dispenso consigli ai ragazzi che vengono attirati da questa professione, in un periodo non certo facile per i mass-media, alle prese con cambi epocali. E, tra questi ragazzini, qualche anno fa ho accolto anche Davide D’Adda, a cui ora mi onoro di fare da spalla per "portare avanti la baracca". - conclude Palamara - Un lavoro che, ovviamente tra alti e bassi, vogliamo continuare a fare con lo stesso impegno che ci ha contraddistinto da quando quel 18 aprile 2000 uscì in edicola il primo numero del Giornale di Treviglio. Nel frattempo buon compleanno GDT: spegniamo insieme queste prime 25 candeline e speriamo di esserci ancora per le "Nozze d’Oro" con Treviglio nel 2050".

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali