Il centro artistico "Poliedro" inaugura il nuovo anno scolastico
Porte aperte oggi e domani al Centro Artistico "Poliedro" di Fara, che presenta al pubblico le attività per l'anno che sta per cominciare.
Il centro artistico "Poliedro" riapre i battenti. Grande partecipazione nelle giornate di ieri, sabato, e oggi. domenica, alla presentazione di corsi e attività della scuola di musica "Millenote per educare", dell’associazione "Al di là del mio naso c’è" e de "L’orto che fa la differenza".
Il centro artistico "Poliedro"
Nato nel 2019 all’interno dello stabile ristrutturato in via Treviglio 840, il centro artistico "Poliedro" è guidato da Alessandra Guarnerio e coordinato da Virna Grazioli ed è nato dalla collaborazione tra le tre realtà sopracitate, con la cooperativa artistico-musicale nata come scuola di musica in paese circa trent’anni fa e l’Onlus Aps "Al di là del mio naso c’è" che cura invece le attività del sabato e del tempo libero con iniziative ricreativo-aggregative e laboratoriali. Ad esse si aggiunge l’orto, cui partecipa una squadra di circa quindici persone al fine di inserire anche in un contesto lavorativo categorie svantaggiate e fragili.
Due giorni di open day
Ieri e oggi il centro ha aperto le porte al pubblico per illustrare attività e servizi: i visitatori hanno così potuto incontrare insegnanti e specialisti nel corso di due open day per una dimostrazione pratica dei corsi proposti. Tra le iniziative anche una vera e propria "caccia alle arti" per i visitatori alla scoperta degli ospiti e delle forme artistiche di ciascuno di essi, in una forma innovativa per guidare iscritti e interessati alla scoperta della ricca offerta formativa del centro, che comprende un team docenti di circa venti persone, un direttivo di circa dieci e una componente associativa – tra animatori ed educatori – di altri trenta specialisti. Il tutto a servizio degli oltre duecento iscritti alle attività annuali.
Di seguito alcuni scatti degli open day di ieri e oggi: