Da Regione Lombardia 10 milioni in tre anni per le associazioni bergamasche
Il bando sarà presentato domani, martedì 4 aprile

Dieci milioni di euro da Regione Lombardia per sostenere l'operato delle associazioni bergamasche. Il bando destinato a finanziare i progetti di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore iscritte al RUNTS, verrà presentato domani, martedì 4 aprile. CSV Bergamo e Provincia di Bergamo sono a disposizione delle organizzazioni bergamasche per supportarle nella progettazione e nell’accesso al beneficio.
Dieci milioni per le associazioni
Si è aperto nella giornata di oggi l’Avviso per la realizzazione di progetti per lo svolgimento di Attività di Interesse Regionale da parte di Organizzazioni di Volontariato, Associazioni di Promozione Sociale e Fondazioni del Terzo Settore iscritte al RUNTS, pubblicato nei giorni scorsi da Regione Lombardia e promosso dall’Assessorato alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.
Una forma di finanziamento che, grazie anche al contributo ministeriale, mira a sostenere le attività e i progetti territoriali che rispondano ai bisogni emergenti e che favoriscano il protagonismo dei cittadini nel contribuire allo sviluppo sociale ed economico delle loro comunità.
Il bando di Regione Lombardia
La dotazione finanziaria è pari a 10.082.851 euro, suddivisi su tre annualità (2023- 2025). I progetti dovranno essere presentati e realizzati da reti composte da Organizzazioni di Volontariato (ODV), Associazioni di Promozione Sociale (APS) e Fondazioni del Terzo Settore. Le richieste di finanziamento andranno compilate sul portale Bandi Online di Regione Lombardia entro le 17 del 15 maggio 2023.
“Il Terzo Settore è al centro di un profondo processo di trasformazione, tanto in termini formali, per le scelte del legislatore, che sostanziali, per effetto della pandemia. Le Istituzioni hanno il dovere di affiancarlo ad ogni livello, anche investendo risorse economiche importanti - afferma Damiano Amaglio, consigliere delegato alla Famiglia e Associazionismo della Provincia di Bergamo -. La proposta di Regione Lombardia prova a mettere a terra le istanze di supporto ricevute, valorizzando il volontariato e spingendolo a fare rete. Invito tutti a partecipare all’Infoday del 4 aprile per meglio comprendere come costruire e finanziare i progetti. È un passaggio decisivo, un’opportunità da cogliere per costruire una risposta di territorio ai bisogni che stanno emergendo”.
Bianchi: "Un'opportunità straordinaria"
“Questo bando rappresenta un’opportunità straordinaria per il volontariato e l’associazionismo per sostenere azioni e progetti innovativi, mettendosi insieme ad altri che condividono obiettivi e attenzioni alle medesime tematiche - sottolinea Oscar Bianchi, presidente di CSV Bergamo -. Da tempo con i volontari e le associazioni ci diciamo che ormai da soli non si va più da nessuna parte: ecco quindi un’occasione per iniziare a sperimentare collaborazioni o per consolidare quelle già esistenti anche grazie ad un sostegno economico non di poco conto. Non dimentichiamo però che l’attività di progettazione e rendicontazione per partecipare a questi bandi di finanziamento non è sempre semplice: proprio per questo CSV mette a disposizione di tutte le realtà bergamasche i propri servizi, per accompagnarle e sostenerle nel percorso di progettazione”.
CSV Bergamo offre un servizio di consulenza alla progettazione per le associazioni: per richiederlo è sufficiente scrivere a consulenza.bergamo@csvlombardia.it o chiamare lo 035.234723.