Treviglio

Anni Sereni, rette invariate anche nel 2022

Il 18 dicembre verrà inaugurata la nuova ala: il piano seminterrato verrà occupato dal consultorio della Asst Bergamo Ovest.

Anni Sereni, rette invariate anche nel 2022
Pubblicato:

Nessun aumento della retta nemmeno nel 2022 per gli ospiti della Casa di riposo "Anni Sereni". Lo ha deliberato il Cda della fondazione che gestisce la Rsa in consorzio tra i comuni di Treviglio, Caravaggio e Fara d’Adda.

Anni Sereni

La retta giornaliera resterà quindi di 55 euro, per un importo mensile di 1.650 euro tutto compreso. Un costo di gran lunga più basso rispetto alle altre strutture del territorio. "Non è stato semplice perché in questi mesi è aumentato tutto - ha sottolineato il presidente di Anni Sereni Augusto Baruffi - Inoltre, sono aumentate anche le spese per il personale. A causa della pandemia, infatti, le figure degli infermieri e dei medici sono diventate preziose. Per incentivarli a restare con noi abbiamo quindi deciso di ritoccare gli stipendi. Ciononostante, chiuderemo il bilancio con un attivo di circa 70 mila euro".

Buoni spesa

I "privilegi" per chi lavora in Anni Sereni non sono però finiti qui. A ognuno dei dipendenti (che, come rivendica Baruffi, sono tutti assunti direttamente dall’ente e a tempo indeterminato) vengono infatti riconosciuti fino a 200 euro di voucher da spendere alla Coop. Una cifra che scende in base al numero di assenze effettuate durante l’anno. «Ma praticamente quasi tutti avranno la quota intera - ha precisato Baruffi - Per noi è un modo di valorizzare il nostro personale, oltre a quello che prevede il contratto. Faccio notare che gli aumenti di stipendio hanno comportato un esborso di circa 100 mila euro per le nostre casse, così come i voucher ammontano in totale a circa 28 mila euro".

Il 18 si inaugura la nuova ala

La fondazione Anni Sereni si sta nel frattempo preparando al grande evento previsto per sabato 18 dicembre. Quel giorno, alle 10.30, è infatti prevista l’inaugurazione della nuova ala della Casa di riposo. Ospiterà 35 nuovi posti letto (di cui 18 destinati all’Alzheimer) e sarà operativo dal 10 gennaio. Non solo. Come noto, infatti, il seminterrato verrà occupato dalla Asst Bergamo Ovest che vi trasferirà, già dal 20 dicembre, il consultorio famigliare. "Finalmente stanno terminando i lavori - ha detto Baruffi - Nella nuova ala avremo delle rette più alte rispetto a quelle del 'vecchio' edificio, ma sicuramente più basse di quelle della concorrenza che si aggirano sui 110 euro al giorno. Ovviamente, la precedenza verrà sempre data ai residenti dei tre comuni consorziati, quindi un anziano ospite della nuova ala, più costosa, se dovesse liberarsi un posto nell’edificio vecchio, più economico, potrà trasferirsi con precedenza rispetto a chi risiede in un comune diverso da Treviglio, Caravaggio e Fara d’Adda".

Seguici sui nostri canali