Taglio del nastro

La tangenziale di Cassano inaugurata e aperta al traffico

Oggi, sabato 18 settembre, a metà mattina, è andata in scena il "varo" dell'opera, che per oltre un decennio è stata un'eterna incompiuta.

La tangenziale di Cassano inaugurata e aperta al traffico
Pubblicato:

La tangenziale di Cassano è stata inaugurata e aperta al traffico questa mattina, sabato 18 settembre, alla presenza delle autorità civiche, di Città metropolitana e della Regione. Si è chiuso formalmente un cantiere stradale durato oltre undici anni. Lo raccontano i colleghi di Primalamartesana.it.

La tangenziale di Cassano è aperta

E' stata aperta stamattina la tangenziale di Cassano d'Adda. Il tracciato della strada è nato per eliminare una volta per tutte il traffico, e in particolare quello dei mezzi pesanti, dal centro storico di Cassano d'Adda, spostandolo all'esterno ed evitando quindi di attraversare il fiume Adda e la Muzza, passando dal vecchio ponte civico. E avrà ricadute positive anche per la viabilità a cavallo tra le province di Milano e Bergamo. L'appuntamento è stato fissato ieri, venerdì 17 settembre 2021, da Città Metropolitana: l'ente invitava a recarsi alle 10.15 lungo  il tracciato della strada per il tradizionale taglio del nastro.

Il sindaco di Cassano chiede scusa ai cassanesi

Il sindaco Roberto Maviglia ha voluto parlare prima dell'apertura della strada, un'opera attesa da decenni che vede finalmente a luce. "Chiedo scusa ai cassanesi per questi dieci anni di ritardi nella costruzione dell'opera - ha affermato il primo cittadino - Se siamo riusciti a sbloccarla lo dobbiamo alla volontà politica di tre enti: Comune, Città metropolitana e Regione. Una sinergia che ha coinvolto il sottoscritto, la vicesindaca di Città metropolitana (proprietaria dell'opera) Arianna Censi e l'assessore regionale alla Viabilità Claudia Maria Terzi. Per i cassanesi quest'opera significa molto perché ci permetterà di togliere il traffico dal centro e di ripensare la sua riqualificazione". E dopo il taglio del nastro le prime auto sono passate sulla tratta lunga circa tre chilometri.

Le parole del sindaco di Canonica d'Adda

Presente all'inaugurazione anche il sindaco di Canonica, Gianmaria Cerea, che ha voluto festeggiare insieme a chi si trova al di là dell'Adda. "Quest'opera è un Oscar alla carriera al sindaco - ha affermato -. Abbiamo lasciato parte della nostra vita per quest'opera pensata fin dal 2001. Al di là delle sponde di confine e politiche, questa opera è un esempio del fatto che se ci si muove tutti nella stessa direzione si ottengono i risultati. Da lunedì dovremmo subito dare ai cassanesi il traffico pesante che da lunedì non potrà più passare per il ponte che collega Vaprio D'Adda e Canonica, perché dovrà essere fatta la sua manutenzione".