martinengo

Mezzo milione di euro per l’efficientamento energetico

In arrivo mezzo milione di euro per l’efficientamento energetico della città di Martinengo. 

Mezzo milione di euro per l’efficientamento energetico
Pubblicato:

In arrivo mezzo milione di euro per l’efficientamento energetico della città di Martinengo.

500mila euro per l'efficientamento energetico

A darne notizia è il Comune stesso, che nei primi giorni di settembre ha pubblicato una comunicazione ufficiale sulla pagina social di Facebook "Città di Martinengo".  "Oggi (mercoledì 2 settembre ndr), in sede di giunta comunale, è stato approvato il progetto esecutivo di “Interventi di efficientamento energetico impianti di pubblica illuminazione finanziati dalla Regione Lombardia con legge regionale 09/2020” – è scritto nel post – Questi lavori sono finanziati con l’entrata nelle casse comunali di  500mila euro da Regione Lombardia e permetteranno di completare il processo di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica su tutta la città".

Le vie interessate

Moltissime le vie interessate all’intervento di efficientamento energetico. In ordine sono, secondo l’elenco pubblicato dalla Giunta Seghezzi, via Enrico Fermi, via T. Da Lumezzane, via Savoldini, via De Gasperi, via Cav. di Vittorio Veneto, via Turati, via Kennedy, via Dante Alighieri, via Villanuova, via A. Moro, via Perlasca, via Vittorio Veneto, via S. Zeno, via Leonardo Da Vinci, via Albero degli Zoccoli, via Manzoni, via Gramsci, via I Maggio, via E. Mazza, via S. Cerioli, via Tisbe C. Martinengo, via L. G. Da Martinengo, via 2 Giugno, via 8 Marzo, via della Casella, via Serioletto, via Don Peracchi, via P. Ubiali, via Don G. Foglieni, via Massarotti, via Cortenuova, via Molino Nuovo, via E. P. Cerioli, via Vallere, via Cimitero e via Trieste.

Completamento dell'intervento

L’intervento che riguarda anche alcune delle arterie viabilistiche più importanti della città come via Trieste e via Vallere oltre a portare benificio ai cittadini, che potranno così godere di un impianto di illuminazione migliore e più funzionale, gioverà alle casse del Comune, perché attraverso l’efficientamento energetico ci sarà anche un notevole risparmio. Grazie alle risorse regionali, il Comune potrà completare il piano di riqualificazione degli impianti luminosi già esistenti sul territorio avviata tempo fa: in una tranche unica si potrà quindi completare il processo di efficientamento che era stato voluta qualche anno fa e che, senza i soldi regionali, sarebbe stato completato in più tempo.

TORNA ALLA HOME